Fisco, De Lise (commercialisti): Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto
“L’avvio dei controlli sui dati del(dichiarazione dei redditi 2022) per icon, messo in pratica dall’Agenzia delle Entrate, lascia stupefatti. Viene infatti chiesto, in caso di omissioni, di mettersi in regola presentando unae versando le sanzioni ridotte. Peccato che chi applica il regime forfettario non determini la base imponibile con il sistema “tradizionale” (differenza tra ricavi e costi), ma attraverso un coefficiente applicato al fatturato, indipendentemente dai costi che sono, quindi, ininfluenti”. (LA STAMPA Finanza)
Ne parlano anche altre fonti
Allo scopo di promuovere l’adempimento spontaneo e offrire la possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso (articolo 13, Dlgs n. (FiscoOggi)
Il ravvedimento speciale consente di regolarizzare le violazioni commesse sulle dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2021 e ai periodi d’imposta precedenti, effettuando il pagamento dell’importo dovuto, degli interessi e delle sanzioni ridotte a 1/18 del minimo. (Ipsoa)
A pochi giorni dalla scadenza per l’accesso al ravvedimento speciale – 30 settembre, di fatto 2 ottobre, atteso che il 30 settembre cade di sabato – ci sembra opportuno riepilogare sinteticamente, con l’ausilio delle indicazioni di prassi diramate, le regole per chi aspetta magari gli ultimi giorni per ravvedersi (i codici tributo sono contenuti nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate numero 6/E/2023). (Informazione Fiscale)
Per accedere al ravvedimento speciale, infatti la data del 30 settembre era fondamentale, ma cadendo la stessa di sabato il termine slitta al lunedì successivo, ovvero al 2 ottobre. (Money.it)
Ravvedimento speciale 2023: si avvicina la prima scadenza di una delle numerose misure che permettono di mettersi in regola con il fisco previste dall’ultima sanatoria. Debiti Fisco: cos’è una cartella esattoriale? Cosa fare se si ricev (Termometro Politico)
Forfettari, lettere dal Fisco per i costi non indicati nel quadro RS di Redditi di Alessandra Caputo (NT+ Fisco)