Sognare una doccia calda a Roubaix: l’ultimo luogo antico del ciclismo

Sognare una doccia calda a Roubaix: l’ultimo luogo antico del ciclismo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Domani SPORT

Nudi, al freddo, senza pudori: la Roubaix va scontata fino in fondo. Non tutti arrivano (appena 95 su 174 nel 2021, l’anno santo di Sonny Colbrelli), ma una volta approdati al velodromo c’è un altro rito collettivo a cui non si può sfuggire: quello delle docce. La Roubaix è un dramma fin dopo il traguardo. Il viaggio all’Inferno non finisce né sul podio né sotto l’acqua bollente dei bus superaccessoriati dei team del World Tour, ma un centinaio di metri più in là. (Domani)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il 29enne danese andrà però oggi a caccia della sua prima vittoria in una classica Monumento nella corsa transalpina, dove si è ben comportato nelle ultime due edizioni, conquistando la quarta piazza nel 2023 e salendo sul gradino più basso del podio lo scorso anno. (| CyclingPro.Net)

Oggi Filippo Ganna torna alla Parigi-Roubaix per riprovarci, per inseguire quel sogno iniziato nove anni fa. Nel 2016 era un outsider, aveva sì appena vinto il primo Mondiale dell’inseguimento in pista co… (La Stampa)

Parigi-Roubaix Van der Poel tenta di staccare Pogacar Parigi-Roubaix (RaiPlay)

Parigi-Roubaix 2025 - Un terzetto in testa: Pogacar, van der Poel, Philipsen - Video

PARIGI-ROUBAIX - Comincia il pavè al primo settore ci sono già problemi per tanti corridori. Si verificano anche diverse cadute e qualche foratura, tra cui quella di Filippo Ganna. Il verbanese deve fermarsi mentre la sua INEOS fa il forcing e cambiare la bicicletta. (eurosport.it)

Roubaix 2025. (| CyclingPro.Net)

Parigi-Roubaix Un terzetto in testa: Pogacar, van der Poel, Philipsen Parigi-Roubaix 2025 (RaiPlay)