La Striscia di Gaza ripiomba nell'incubo della guerra

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima il blocco degli aiuti umanitari, poi la sospensione dell’erogazione della corrente elettrica – che dura ormai da due giorni – e ora, come se non bastasse, una serie di raid che hanno fatto ripiombare la Striscia di Gaza nell’incubo della guerra. Sono ore di forte apprensione nell’enclave palestinese a causa del perdurante stallo nei negoziati di pace, tenuti in Qatar, dove le parti continuano a rimpallarsi le responsabilità del mancato accordo. (LA NOTIZIA)
Su altre testate
Gaza City, palestinesi piangono morti in raid israeliano 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
LaPresse (LAPRESSE)
Non si tratta dei soliti deliri del ministro delle Finanze, che pure è noto per i suoi discorsi deliberatamente razzisti, perché stavolta quanto annunciato dal leader di Sionismo Religioso ha trovato ampio appoggio tra altri partiti della coalizione di Governo, che stanno lavorando congiuntamente alla “creazione di un’amministrazione per l’emigrazione”. (Inside Over)

Domenica 9 marzo, il ministro dell’Energia israeliano Eli Cohen ha dichiarato di aver ordinato un’immediata interruzione delle forniture di elettricità alla Striscia di Gaza come parte di un’azione per fare pressione su Hamas affinché rilasci più ostaggi. (Il Sole 24 ORE)
A frenare, però, c’è anche la pressione dell’inviato del presidente Usa, Steve Witkoff, che ha chiesto al premier israeliano di aspettare il suo ritorno in Medio Oriente prima di qualsiasi nuovo passo nella Striscia di Gaza e esortato a programmare una data di scadenza per questa crisi. (Vatican News - Italiano)
Inoltre un attacco con drone ha ucciso una donna palestinese nella città di ash-Shakka, a est di Rafah. E' quanto riporta il sito di Al Jazeera. (Corriere del Ticino)