Riforma delle carriere, Aimi (CSM): 'Il perché del mio voto a favore

Riforma delle carriere, Aimi (CSM): 'Il perché del mio voto a favore
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Pressa INTERNO

Sono stati invece 4 i voti espressi in plenum a sostegno della proposta di parere favorevole alla riforma, di cui è stato relatore il laico eletto in quota FdI Felice Giuffré. Tra questi quello del Consigliere laico in quota Forza Italia Enrico Aimi che ha spiegato cosi il suo voto: “L’intervento legislativo e costituzionale promosso dall’attuale Governo si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla trasparenza e alla fiducia del sistema giustizia, temi cruciali per il consolidamento della democrazia e per il buon funzionamento dello Stato di diritto. (La Pressa)

Ne parlano anche altri giornali

Con 24 voti, compresi quelli di tutti i membri togati (oltre a due laici e due membri di diritto), il Csm ha approvato un parere particolarmente critico nei confronti della riforma della Giustizia contenuta nel disegno di legge costituzionale del governo, appena approdato alla Camera. (Il Sole 24 ORE)

"La riforma sulla separazione delle carriere? Non so se si farà entro il prossimo Consiglio Superiore della Magistratura del 2026, serve un po' di buona volontà ma non è impossibile. Lo ha dichiarato Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, intervenuto oggi a 'Spin Doctor' condotto da Luigi Crespi e Fabio Carosi su Giornale Radio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Sorteggio si, sorteggio no. I laici, come i togati, verranno sorteggiati, probabilmente sulla base di un listone preparato dalle Camere. (il Giornale)

Riforma separazione carriere: Sisto ottimista per il 2026, referendum decisivo

Questo è il quadro di grandissima preoccupazione che si pone davanti a noi". Bologna, 10 gen. (il Dolomiti)

Resta il sorteggio per i laici del Csm. Nordio accelera: “No a rallentare l'iter, è la madre di tutte le riforme”. E il Csm boccia la riforma Il governo decide di blindare il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere e Forza Italia fa marcia indietro sull’emendamento che vietava il sorteggio per i componenti laici del Csm. (LA NOTIZIA)

Per il successivo, invece, ce la faremo senza alcun dubbio". Lo ha dichiarato Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, intervenuto oggi a 'Spin Doctor' condotto da Luigi Crespi e Fabio Carosi su Giornale Radio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)