METEO: PROSPETTIVE FREDDE PER DIVERSI GIORNI - ENTRIAMO NEL VIVO - la domenica in Toscana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Termometri in sensibile calo e tramontana costantemente presente. Sarà una domenica invernale, fredda ma spesso soleggiata. METEO TOSCANA. Le temperature sono già in flessione su tutta la Regione con i termometri che sono rapidamente tornati sotto lo zero su tutta la dorsale appenninica, per il momento dai 7-800 metri. Per le prossime ore ci attendiamo quindi ancora freddo in accentuazione con venti talora di burrasca da nord est: potremo infatti superare anche i 90 km/h di tramontana (avviso di vigilanza in corso). (Meteo Toscana)
Ne parlano anche altre fonti
Previste raffiche di grecale superiori a 40-50 km/h che, nelle zone montane, potranno arrivare fino a 80-100 km/h I venti di grecale che in queste ore stanno portando aria fredda sulla Toscana sono destinati a rinforzarsi sin dal pomeriggio di oggi (11 gennaio) e a caratterizzare le condizioni meteo della giornata di domani. (LuccaInDiretta)
Il quadro della situazione ha indotto la Sala operativa della Protezione civile regionale a emettere un’allerta con codice giallo per neve dalle 8 alla mezzanotte di lunedì 13 gennaio per le zone del Casentino e della Valtiberina. (gonews)
Sulla Toscana continua a spirare il vento di grecale e masse d'aria fredda affluiscono sulla regione portando, domani, locali deboli nevicate sulle aree più orientali. Il quadro della... (Virgilio)
Codice giallo per rischio vento in vigore anche lunedì 13 gennaio Home (LivornoPress)
La situazione attuale Le previsioni per i prossimi giorni La rimonta dell’anticiclone Oggi, lunedì 13 gennaio, la Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta gialla per neve valida fino alla mezzanotte nelle aree del Casentino e della Valtiberina, dove sono attese deboli nevicate o episodi di nevischio. (LA NAZIONE)
Ancora codice giallo a Firenze per rischio vento forte. L’allerta riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. (LA NAZIONE)