Tim lancia le cabine telefoniche 2.0: da infopoint a presidio per le donne in pericolo
Scordiamoci le famose cabine telefoniche rosse e grigie che dagli anni ‘50 hanno riempito le piazza e le stazioni di tante città italiane. Scordiamoci dei gettoni, delle tessere, ma anche dei tasti e delle dimensioni ristrette in cui bisognava infilarsi per comporre una chiamata. Tim lancia le sue nuove cabine digitali, che saranno touch screen e offriranno una serie di servizi che vanno dalla ricarica del cellulare, all’acquisto di biglietti per gli spettacoli, fino all’offerta di un presidio di sicurezza per contrastare la violenza di genere (la Repubblica)
La notizia riportata su altri media
Una vera e propria stazione digitale in cui si potranno ricaricare gli smartphone, effettuare pagamenti digitali e chiamate gratuite verso numeri fissi e mobili nazionali. Nuova vita alle storiche cabine telefoniche. (Libero Tv )
Tim lancia le cabine digitali: in arrivo nuovi servizi di infotainment e ricarica 29 settembre 2023 (Il Sole 24 ORE)
Oltre a WhatsApp e a tutte le App di messaggistica istantanea, telefonare non è un’abitudine passata di moda. Capita di ricevere in continuazione una valanga di telefonate anonime: questa situazione crea ansia e preoccupazione. (BlowingPost)
Da oggetto inutilizzato a sportello hi-tech multifunzione, attento alla sicurezza delle donne: ecco le cabine telefoniche del futuro, secondo TIM (greenMe.it)
Tim lancia le nuove cabine digitali: c'è il tasto Women + per la sicurezza (La Stampa)