Lucci, ex capo degli ultras del Milan: 'Facevamo la sicurezza ai calciatori'

Lucci, ex capo degli ultras del Milan: 'Facevamo la sicurezza ai calciatori'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SPORT

Il capo degli ultras del Milan, Luca Lucci , avrebbe ammesso rapporti con i dirigenti rossoneri durante la sua detenzione ai domiciliari, respingendo allo stesso tempo alcune delle accuse che gli sono... (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

"Ho avuto rapporti mentre ero ai domiciliari anche con i dirigenti attuali del Milan e ci sono le chat sul mio telefono". Rispondendo alle domande del legale Alessandro Diddi davanti alla gip Rossana Mongiardo, il Toro ha cercato sin dall’inizio di respingere le accuse di essere a capo di un gruppo ultrà che commetteva violenze, tra cui un tentato omicidio, e faceva affari. (Il Giorno)

E ancora: “È stato lui a insistere per fare la foto, io non volevo”. Sono le parole in aula bunker di Luca Lucci, l’ex capo della Curva Sud, riferendosi al viceministro Matteo Salvini e al famoso scatto che ritrae i due - il leader della Lega ai tempi era il titolare dell'Interno - c… (la Repubblica)

Cosa c'è nelle chat di Luca Lucci? E può mettere in difficoltà il Milan nel quadro dell'inchiesta sulle curve di San Siro? Luca Lucci è l'ex leader della curva rossonera, coinvolto nell'indagine della Procura di Milano sulle infiltrazioni della malavita organizzata e sulle attività illecite dei capi ultrà di Milan e Inter . (Tuttosport)

Lucci: "Milan parte lesa? Ma se avevo rapporti con i dirigenti. E quando i giocatori facevano tardi..."

Luca Lucci, ex capo della Curva Sud milanista e figura centrale nell’inchiesta sulle curve di San Siro, ha rilasciato dichiarazioni forti durante l’interrogatorio a porte chiuse del 27 marzo, tenutosi nell’aula bunker di Milano. (CalcioNapoli24)

"Il Milan come fa a mettersi parte lesa, perché il Milan sa benissimo di anni di rapporti con tutto il direttivo, con me", ha detto Lucci, come si legge nel verbale, dopo che il club rossonero, così come l'Inter e la Lega Serie A, è stato ammesso come parte civile per il riconoscimento degli eventuali danni. (FC Inter 1908)

Se su una sponda dei Navigli, quella interista, i 6 arrestati per l'omicidio Boiocchi si avvalgono tutti della facoltà di non rispondere, sull'altra, quella milanista, filtrano le dichiarazioni di Luca Lucci, numero uno incontrastato della Curva Sud rossonera e arrestato nell'operazione Doppia Curva che lo scorso settembre ha colpito le frange estreme delle due tifoserie milanesi. (La Gazzetta dello Sport)