Corsa ai saldi: fissare un budget e non farsi ingannare dalle super offerte

Corsa ai saldi: fissare un budget e non farsi ingannare dalle super offerte
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LuccaInDiretta ECONOMIA

Corsa ai saldi, attenzione agli ostacoli e alle fregature: importante fissare un budget e non lasciarsi ingannare dalle super offerte Si preannuncia un altro fine settimana di traffico intenso nei pressi dei centri commerciali e nelle strade dello shopping cittadino. L’inizio dei saldi ha registrato lunghe code e una corsa all’acquisto che probabilmente continuerà nel week-end alle porte. Tra chi cerca l’affare e chi insegue lo sconto del prodotto inserito da tempo nella lista dei desideri, sono tanti i consumatori pronti a mettere mano al portafogli. (LuccaInDiretta)

Su altri giornali

L’associazione Codici offre consigli utili per affrontare questa corsa agli acquisti in modo sicuro, evitando truffe e difficoltà economiche. Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, sottolinea l’importanza di informarsi sui propri diritti, specialmente per gli acquisti online, dove il contatto diretto con il venditore è assente e risolvere eventuali problemi può essere più complicato. (la VOCE del TRENTINO)

Niente pienone nei negozi e nessuna lunga coda di clienti alle casse, ieri, giornata di apertura ufficiale dei saldi. BOLZANO. (Alto Adige)

"Scopri capi trendy e versatili, perfetti non solo per affrontare il freddo dell'inverno, ma anche per essere indossati durante la nuova stagione. (SavonaNews.it)

Scontrino, prezzi, sconti, reso e rimborso: ecco a cosa fare attenzione per evitare truffe durante i saldi

"Dopo un mese di dicembre in cui le famiglie hanno effettuato compere per i regali natalizi, stiamo notando come ora, in periodo di saldi, i clienti preferiscano acquistare prodotti per loro... (Virgilio)

Ottimi riscontri dopo il primo week-end dei saldi invernali 2025. Secondo le stime del centro studi di Confesercenti Campania, sino ad oggi, giorno dell'Epifania, il giro d'affari complessivo è stato di circa 125 milioni di euro. (La Repubblica)

Bisogna però stare attenti, perché il rischio di incappare in una truffa è sempre dietro l'angolo. Un'occasione unica per potersi aggiudicare un pezzo particolarmente desiderato spendendo di meno. (il Giornale)