Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Home Primo Piano Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini 96ª Adunata Nazionale Alpini (Immagine di repertorio) Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED In occasione della 96ª Adunata Nazionale Alpini, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato agli Alpini in seguente messaggio: Alpini d’Italia, l’Adunata Nazionale è un momento che ci unisce nel ricordo, nella fierezza e nel senso di appartenenza. (difesa.it)
La notizia riportata su altre testate
L’atmosfera tricolore portata dalle migliaia di penne nere che stanno popolando la città in questi giorni prosegue oggi con diversi eventi in programma, dopo la giornata inaugurale di ieri che si è conclusa nel tardo pomeriggio con la sfilata dei gonfaloni, del labaro Ana, del vessillo della sezione di Biella e della Bandiera di guerra da piazza Unità d’Italia… (La Stampa)
L’Adunata degli Alpini ha riempito Biella di emozioni, volti, bandiere e momenti indimenticabili. Se anche tu hai immortalato un attimo che racconta lo spirito di questa grande festa, lo con noi! Stiamo raccogliendo le immagini più belle per una galleria speciale sul nostro sito e sui nostri canali social. (Prima Biella)
Adunata a Biella, notte bianca a Cossato tra musica per le strade e grande festa al mercato coperto affluenza di persone anche nel mercato coperto di piazza Croce Rossa, dove la maggior parte delle famiglie e delle penne nere si sono ritrovate per festeggiare la 96° Adunata Nazionale, in attesa della grande sfilata, prevista per domani, 11 maggio. (Newsbiella.it)
L’Adunata nazionale giorno 1 è una girandola di dialetti, dal bergamasco al veneto, passando per il campano de… Il gran pienone è atteso da oggi, ma il primo atto di ieri non ha deluso. (La Stampa)
L’Adunata nazionale degli Alpini è entrata nel vivo e la macchina organizzativa procede a pieno ritmo. Alla stazione San Paolo di Biella l'afflusso è stato intenso fin dalle prime ore del mattino: dalle 6 alle 15.30 di oggi, sabato 10 maggio, sono già arrivate 4.500 persone. (Newsbiella.it)
Abbiamo bagno con doccia». Il passaparola delle penne nere è un mutuo soccorso per trovare spazio e sistemazioni nel puzzle che deve incastrare, da ieri fino a domenica, 400mila persone dentro una città che di solito ne contiene 40mila. (la Repubblica)