La guerra a sorsi di bollicine tra USA e UE uccide l’economia: i titoli di vini e liquori calano del 4%. Si salvano solo i mercati cinesi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La guerra a sorsi di bollicine tra USA e UE uccide l'economia: i titoli di vini e liquori calano del 4%. Si salvano solo i mercati cinesi Lo scontro commerciale tra l’Europa e gli Stati Uniti sembrerebbe acuirsi ogni giorno di più. Dopo l’annuncio dell’imposizione dei dazi al 25% su acciaio e alluminio da parte del Presidente Donald Trump, l’Unione Europea ha dichiarato che verranno prese misure simili sui prodotti statunitensi, a iniziare dal whisky (che verrà tassato al 50%) e dalle Harley Davidson. (Proiezioni di Borsa)
Su altri media
Le Borse oggi, 13 marzo 2025 di Marco lo Conte 13 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
La seduta odierna di Piazza Affari ha registrato un significativo ribasso, speculare a quanto accaduto nelle altre Borse europee. Le preoccupazioni circa la politica commerciale del presidente americano, Donald Trump, hanno influenzato negativamente gli investitori. (Gaeta.it)
Apertura debole per le borse europee. Piazza Affari in calo, con il Ftse Mib in flessione dello 0,4% a 37.840 punti, appesantito dalle banche. Arretrano Bper (-1%), Unicredit (-1,1%) e Mps (-1,8%), oltre a Brunello Cucinelli (-1,9%). (Finanza.com)
Chiusura del 13 marzo Giornata negativa per il principale indice della Borsa di Milano, che chiude le contrattazioni con una perdita dello 0,80%. (LA STAMPA Finanza)
Chiude in frazionale ribasso Piazza Affari, mentre Eurolandia cresce con moderazione. Intanto i listini USA mostrano scambi in rosso. A pesare sui listini azionari del Vecchio Continente, contribuiscono le preoccupazioni per gli effetti che la politica commerciale dei dazi statunitense potrà avere sull'economia globale. (Finanza Repubblica)
Il presidente americano ha parlato di tariffe del 200% su vino, champagne e alcolici europei se l’Ue non revocherà quelli del 50% sul whisky americano. Chiusura in calo nella seduta del 13 marzo 2025, ma sopra i minimi di giornata, per le Borse europee, piegate dalle nuove dirompenti minacce di Trump sui dazi. (Il Sole 24 ORE)