Dl bollette: Bonelli, 'governo senza strategia, sudditi di Trump e lobby gas'

Dl bollette: Bonelli, 'governo senza strategia, sudditi di Trump e lobby gas'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline INTERNO

“Il Governo ha messo la fiducia sul decreto bollette dimostrando, ancora una volta, di non avere una vera strategia energetica. L’unica linea che sembra perseguire è quella della totale sudditanza agli interessi di Donald Trump e degli Stati Uniti, oggi primo produttore mondiale di gas naturale liquefatto (Gnl). È paradossale, per non dire ridicolo, sentire esponenti della destra affermare che il gas americano garantirà all’Italia la sovranità energetica. (Civonline)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un momento storico in cui le difficoltà economiche colpiscono fasce sempre più ampie della popolazione, il Governo sta valutando misure concrete per proteggere i proprietari di immobili più vulnerabili. (PGCasa)

I contribuenti in condizioni di difficoltà economiche che risultano non in possesso di altri beni o proprietà da ipotecare potranno beneficiare della sospensione di un atto di pignoramento ai loro danni qualora non siano in grado di sostenere le spese condominiali: questo è quanto previsto con un discusso emendamento inserito all'interno del D. (il Giornale)

La chiama per appello nominale è prevista per domani a partire dalle ore 15. Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul Decreto Bollette. (RaiNews)

Dl Bollette, prorogato il servizio a tutele graduali anche dopo il 2027

Si chiude così, con un nulla di fatto, il percorso del pacchetto di tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma Alberto Gusmeroli (Lega, presidente della commissione Attività produttive della Camera), che puntava proprio alla riammissione degli sconti fiscali per alcuni prodotti, come le caldaie predisposte... (Il Sole 24 ORE)

Sono stati infatti ritirati tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma del leghista Alberto Gusmeroli, che puntavano alla riammissione degli sconti fiscali per le caldaie predisposte già dal produttore per funzionare all’interno di un sistema ibrido. (Corriere della Sera)

Ma intanto i lavori proseguono, con l'approvazione di un emendamento a firma di Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Fisco della Lega, che farà restare nel regime di tutela gli utenti vulnerabili anche dopo il 2027. (QuiFinanza)