Biden attacca Trump sulla gestione del Social Security: «Danni e devastazione in meno di 100 giorni»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
A quasi tre mesi dall’uscita dalla Casa Bianca, Joe Biden rompe il silenzio con un attacco frontale all’amministrazione Trump. Parlando da Chicago nel corso di una conferenza dedicata ai diritti delle persone con disabilità, l’ex presidente ha accusato il suo successore di aver causato "danni e devastazione in meno di 100 giorni", con particolare riferimento alla gestione del Social Security, il sistema statunitense che garantisce pensioni e sostegno al reddito per milioni di cittadini. (Il Dubbio)
Ne parlano anche altri giornali
Joe Biden è tornato a parlare per la prima volta dopo la fine della sua presidenza. La platea che lo ha applaudito era composta da attivisti e difensori dei diritti delle persone diversamente abili di Chicago (Corriere della Sera)
LONDRA – Dopo Barack Obama, che questa settimana ha difeso la resistenza di Harvard ed esortato altre università a fare altrettanto contro la campagna di intimidazioni e ricatti finanziari lanciata dalla Casa Bianca nei confronti del mondo accademico liberal, anche Joe Biden è sceso in campo contro Donald Trump, per la prima volta dal gennaio scorso quando ha lasciato il potere. (la Repubblica)
Il primo discorso dell'ex presidente dall'uscita dalla Casa Bianca: "Questa amministrazoine sta usando l'accetta contro il sistema delle pensioni, non abbiamo bisogno di governo deliberamente crudele" (Adnkronos)

È il primo discorso dalla fine del suo mandato (TGLA7)
L’ex presidente Joe Biden ha criticato duramente l’amministrazione Trump, accusandola di aver inflitto “danni da mozzare il fiato” al programma di sicurezza sociale degli Stati Uniti. Le dichiarazioni sono arrivate durante un intervento a una conferenza sui diritti delle persone con disabilità a Chicago, segnando il suo primo discorso pubblico dopo l’uscita dalla Casa Bianca (Euronews.com)
Ecco, stanno rompendo. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Messaggero)