A giugno Referendum su cittadinanza e lavoro. Allarme denatalità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A giugno Referendum su cittadinanza e lavoro. Allarme denatalità Si avvicinano le date di voto per il Referendum dell’8 e 9 giugno. Elettori chiamati ad esprimersi su cittadinanza e lavoro. Mentre la politica guarda anche al tema della denatalità. Servizio di Augusto Cantelmi (Tv2000)
Ne parlano anche altri giornali
Il referendum abrogativo del D. Lgs. 4 marzo 2025, n. 23 sui licenziamenti nell’ambito del contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti (c.d. Jobs Act) (www.giustiziainsieme.it)
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che mettono sul banco degli imputati norme cruciali su cittadinanza e lavoro. (QuiFinanza)
Ci sono tre spille appuntate sul petto di Maurizio Landini: quella rossa e quadrata della Cgil, quella rotonda che invita a votare sì ai quesiti referendari dell'8 e 9 giugno e infine quella di un piccola colomba bianca su sfondo arcobaleno. (Primonumero)
Articolo di Emanuele Di Nicola - 8 maggio 2025 da: www.collettiva.it (FISAC CGIL NAZIONALE)
È davvero necessaria questa consultazione? Vengono posti quattro quesiti in materia di disciplina del lavoro e uno relativo alle condizioni per chiedere la cittadinanza. In questi giorni, si inizia timidamente a discutere del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno. (La Stampa)
«La Sampdoria si giocherà un’intera Stagione contro la Salernitana. Il Sampdoria Club Perugia Francesca Mantovani incita la squadra alla vittoria in vista del match odierno. Le parole (SampNews24.com)