Mercato moto, 2024 positivo: quali i modelli più venduti

Mercato moto, 2024 positivo: quali i modelli più venduti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Il 2024 è stato più che positivo per il mercato delle moto in Italia, anno chiuso in positivo e con numerose immatricolazioni rispetto al passato. Dodici mesi che hanno sorriso al settore, sia nel segmento moto sia in quello scooter con dicembre chiuso bene. Ma attenzione anche alle vendite delle due ruote elettriche, con un passo avanti importante che fa ben sperare per il futuro. Il mercato 2024 delle moto Un 2024 positivo per il mercato di moto e scooter, soprattutto grazie allo slancio dato dalle vendite di dicembre. (Virgilio)

Su altre fonti

Le moto battono le auto, almeno per quanto riguarda le immatricolazioni. A dirlo sono i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, secondo cui a dicembre si è registrata una crescita del 200,68%, con 29.587 veicoli messi su strada. (Quotidiano del Sud)

Adesso la sfida per il mercato è duplice. La prima è riuscire a far assorbire alla rete vendita tutti questi veicoli immatricolati (sia direttamente dai costruttori, sia dai concessionari) i quali, dopo la metà di gennaio, invaderanno le vetrine. (Dueruote)

Un dicembre che chiude con il 21,7% non basta a risollevare un anno difficile per il mercato 2024 delle due ruote elettriche. Come interpretare questo calo nelle vendite? (Vaielettrico.it)

Comprare una moto nuova: il 2025 è l'anno buono - News

“Un mercato dinamico, resiliente, reattivo, dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità. Se dovessimo assegnare un Oscar 2024 nell’ambito della mobilità privata, il premio andrebbe sicuramente ancora alle due ruote a motore, ma non senza dimenticare le sfide internazionali e le incognite future che ci suggeriscono attenzione sul 2025”. (Red-Live)

Un dato, però, è rilevante al fine di chiudere il cerchio del nostro incipit: gli scooter registrano un incremento del 7,54%, pari a 186.639 veicoli immatricolati. Non è questa tuttavia, l’occasione per parlare di numeri, l’abbiamo fatto in questo articolo apposito. (La Gazzetta dello Sport)

con una ripartizione moto/scooter che vede +283,13% delle prime e +113,54% dei secondi rispetto allo stesso periodo del 2023. Il numero delle moto vendute a dicembre è stato a dir poco straordinario: +200,68%, ovvero 29.587 veicoli immatricolati. (InMoto)