6 Ore di Imola, l'anteprima: Pasqua con il WEC, la Ferrari ha un conto aperto

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quella dell'anno scorso è una ferita che non si rimargina. O meglio, si è cicatrizzata, ma il segno resta e sotto continua a ribollire il sangue per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. C'erano tre Ferrari davanti a deliziare il pubblico, poi uno svarione strategico fece scendere la temperatura dell'Autodromo di Imola più del meteo ballerino di 12 mesi fa. Ferrari per riprendersi ciò che ha lasciato Fu una 6 ore di Imola appassionante, ma amara per la Ferrari. (Autosprint)
Ne parlano anche altre fonti
Per favorire lo svolgimento della manifestazione, il Corpo di Polizia Locale ha disposto modifiche alla viabilità e alla sosta: Questo fine settimana, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, si svolgerà la 6H di Imola, tappa del calendario del WEC 2025. (comune.imola)
Nella settimana che porta alla Pasqua, dal 18 al 20 aprile l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà teatro della seconda uscita di questa annata, stavolta nella terra natia della Ferrari, che davanti ai propri Tifosi cerca di difendere il primato nelle classifiche di campionato dopo la roboante tripletta realizzata a Lusail. (Motorsport.com)
Lo scorso anno, in una domenica caratterizzata dagli scrosci di pioggia, le Hypercar 499P videro compromesso il risultato finale da alcune scelte strategiche sbagliate. Errori che gli uomini del Cavallino Rampante non vogliono ripetere in questo fine settimana, anche per dare un seguito allo straordinario avvio nella 1812 km del Qatar - con il podio completamente monopolizzato - e proseguire nell'inseguimento al titolo iridato che rappresenta il grande obiettivo di questa stagione. (MotorBox)

E' un Balance of Performance totalmente rivisto quello che il Dipartimento Tecnico del FIA World Endurance Championship ha pubblicato in vista della 6h di Imola che si terrà nel prossimo fine settimana. (Motorsport.com)
Si tratta della prima tappa europea del campionato e, soprattutto, della gara di casa per la Ferrari, che si presenta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari da capolista dopo la memorabile tripletta conquistata a Lusail. (Automoto.it)
Certo è che il tracciato del Santerno rappresenta una tappa fondamentale per dire che ci sono anche le GR010 Hybrid condotte da Kobayashi/Conway/De Vries e Buemi/Hartley/Hirakawa, in quella che è la gara di casa per gli accerrimi rivali della Ferrari, ma sgambettati proprio nel 2024. (Motorsport.com)