Edilizia 2025: tutte le date da segnare in agenda tra bonus, appalti e professioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’anno 2025 porta con sé una serie di aggiornamenti significativi per il settore edilizio, grazie a modifiche normative che coinvolgono incentivi fiscali, tecnologie obbligatorie e misure di semplificazione negli appalti pubblici. Ecco una panoramica delle principali novità che influiranno su privati, imprese ed enti pubblici. Detrazioni fiscali per interventi edilizi 1. Bonus ristrutturazioni Dal 1° gennaio 2025, la detrazione per i lavori di recupero edilizio sarà fissata al 36% su una spesa massima di 96.000 euro, con un’eccezione per l’abitazione principale, dove rimane al 50%. (Build News)
Ne parlano anche altre fonti
I primi 50 milioni di euro previsti dall’ultima Manovra per incentivare la sostituzione di vecchi frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, piani cottura, con nuovi a elevata efficienza energetica e prodotti in Europa potranno aiutare a tamponare la crisi del ramo “bianco” degli elettrodomestici . (Il Sole 24 ORE)
L’ufficialità sulle novità e i “paletti” per ottenere la detrazione è arrivata con la pubblicazione del testo della Manovra in Gazzetta Ufficiale. La Legge di Bilancio 2025, in vigore dallo scorso 1° gennaio, prevede una restrizione all’accesso al superbonus. (Informazione Fiscale)
Il risultato sarà una busta paga più ricca ma l’aumento sarà proporzionale al reddito percepito e, per la gran parte delle lavoratrici, questo beneficio rischia di concretizzarsi in poche decine di euro al mese. (La Stampa)
Come accennato in precedenza, con la legge di bilancio 2025 sono stati rimodulati i termini di fruizione e delle aliquote di detrazione in materia edilizia e di efficientamento energetico, nonché i requisiti di accesso, in materia di superbonus, ai fini della fruizione della detrazione delle spese sostenute nell’anno 2025. (Immobiliare.it)
207/2024 ), che ha rimodulato i termini di fruizione e le aliquote di detrazione per il bonus ristrutturazione, l’ecobonus e il sismabonus. 2072024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM"> legge n. (Ipsoa)
207 del 30/12/2024, pubblicata sul supplemento ordinario n. 305 del 31/12/2024. (MySolution)