La Ue alla partita dei risparmi, tra i dubbi del Parlamento

La Ue alla partita dei risparmi, tra i dubbi del Parlamento
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

Un oceano blu dal quale attingere una parte importante di quei 750-800 miliardi annui che la relazione Draghi ha indicato come indispensabili per finanziare la transizione energetica e tecnologica. Una riserva che potrebbe anche permettere di avviare gli investimenti che attendono i Paesi dell’Unione per costruire una difesa europea. Sono i risparmi delle famiglie, 10mila miliardi di euro deposit… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Ad oggi, però, solo il 25% dei finanziamenti alle imprese Ue proviene dai mercati dei capitali, contro il 75% degli Usa. È uno dei progetti più importanti per l’Europa, ma l’Unione dei mercati dei capitali (Cmu, Capital markets union) procede a rilento. (la Repubblica)

/// Martedì 15 aprile 2025 (agenziagiornalisticaopinione.it)

Unione dei risparmi, l’Ue lancia la consultazione pubblica mirata per velocizzarla

Bruxelles – Obiettivo: individuare e rimuovere gli ostacoli all’integrazione dei mercati dei capitali nell’Ue. Tutte le parti interessate dall’iniziativa (la società civile, i consumatori, le parti sociali, le imprese e le autorità degli Stati membri) avranno tempo fino al 10 giugno per rispondere all’appello dell’esecutivo comunitario scaricando e compilando l’apposito questionario dalla pagina on-line dedicata. (Eunews)