La Bce sui Btp: "Spread giù grazie alla manovra". Ora si rischia di più con i titoli tedeschi e francesi

La Bce sui Btp: Spread giù grazie alla manovra. Ora si rischia di più con i titoli tedeschi e francesi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
il Giornale ECONOMIA

Poiché la fiducia è una cosa seria, a una manovra finanziaria seria corrisponde la fiducia dei mercati. L'equazione è elementare, ma raramente la Bce l'ha usata in passato con l'Italia. L'ultimo Bollettino della Banca centrale guidata da Christine Lagarde (in foto) mette invece in relazione proprio la legge di Bilancio messa a punto dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, con il raffreddarsi dello spread (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Dopo aver superato le aspettative nel terzo trimestre del 2024 con una crescita dello 0,4%, l’economia dell’area euro ha subito “una perdita di slancio”. (FIRSTonline)

Un endorsement inatteso, ma forse non del tutto disinteressato. Lo si legge tra le righe del Bollettino economico della Bce, che applaude al calo dello spread italiano reso possibile dal "clima di fiducia" sulla tenuta dei conti pubblici di cui beneficiano anche Grecia, Spagna e Portogallo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Negli ultimi mesi dell’anno la fiducia nella Manovra economica italiana ha contribuito a limitare le tensioni sui mercati finanziari tricolore. Lo sottolinea il Bollettino economico della Banca centrale europea (Bce). (Milano Finanza)

Bce: spread italiano in calo. Il motivo? la fiducia sulla Monovra

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 gen - "Nonostante un allentamento a seguito delle recenti riduzioni dei tassi di interesse decise dal Consiglio direttivo, che rendono i nuovi prestiti a imprese e famiglie gradualmente meno onerosi, le condizioni di finanziamento si confermano rigide, in quanto la politica monetaria permane restrittiva e i passati rialzi dei tassi di interesse si stanno ancora trasmettendo alle consistenze dei crediti in essere". (Il Sole 24 ORE)

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mercati, dell'economia e della consulenza finanziaria. Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Wall Street Italia)

ROMA (ITALPRESS) - Nel panorama economico europeo l'Italia emerge con risultati positivi. Nonostante le incertezze geopolitiche e le sfide globali, come la guerra in Ucraina e le fluttuazioni nei mercati internazionali, il Paese ha saputo mantenere una crescita robusta, consolidando il suo ruolo all'interno dell'Unione Europea. (Il Sole 24 ORE)