Ue, Kaja Kallas dopo il giuramento di Maduro: "Non ha alcuna legittimità democratica"
![Ue, Kaja Kallas dopo il giuramento di Maduro: Non ha alcuna legittimità democratica](https://q2.informazione.it/pics/115f6f98-751f-4d21-9ac3-767aa9f5f60e.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per l'Unione europea, le autorità venezuelane "hanno perso un'opportunità decisiva per garantire una transizione democratica trasparente". Critica anche Metsola: "Maduro dovrebbe essere consegnato alla giustizia" PUBBLICITÀ Venerdì l'Unione europea ha condannato la situazione in Venezuela dopo il giuramento del presidente Nicolás Maduro per un terzo mandato. Nel comunicato inviato dall'Alta rappresentante per la politica estera, Kaja Kallas, l'Ue assicura che i risultati annunciati "non sono ancora stati verificati e non possono essere riconosciuti come rappresentativi della volontà del popolo". (Euronews Italiano)
Ne parlano anche altri media
Roma, 10 gen. (Agenzia askanews)
"María Corina è stata violentemente intercettata mentre usciva dal comizio di Chacao. Nella giornata di giovedì 9 dicembre, la leader dell'opposizione venezuelana è stata intercettata da agenti armati del chavismo che hanno sparato contro la sua delegazione. (Liberoquotidiano.it)
Secondo un bollettino diffuso dalla ong, sono attualmente detenuti 1.495 uomini e 202 donne, di cui 1.694 adulti e tre adolescenti tra i 14 e i 17 anni. La maggior parte degli arresti è avvenuta dopo le presidenziali del 28 luglio, nel contesto delle proteste contro i risultati che hanno portato alla rielezione di Nicolás Maduro e che secondo l'opposizione sono stati caratterizzati da brogli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
![](https://q4.informazione.it/pics/3579b10a-1d2b-4526-8948-0d633550b554.jpeg)
Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione». Intendiamo continuare a lavorare per una transizione democratica e pacifica. (Secolo d'Italia)
Nonostante le denunce di irregolarità elettorali, il Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela ha dichiarato Maduro vincitore. Nel frattempo, in Venezuela le forze dell'ordine usano gas lacrimogeni contro i manifestanti nei cortei convocati dalla leader di opposizione María Corina Machado contro l'insediamento di Nicolas Maduro per il terzo mandato presidenziale. (Euronews Italiano)
Una vittoria contestata non solo dall'opposizione, ma da Usa, Parlamento Ue e altri Paesi della comunità internazionale che ritengono il candidato dell'opposizione, Edmundo Gonzalez, il vincitore legittimo delle elezioni. (Adnkronos)