Quel “pasticciaccio brutto” degli F35

Quel “pasticciaccio brutto” degli F35
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Contropiano ESTERI

Il Parlamento a breve dovrà discutere e autorizzare l’acquisto di altri 25 caccia F-35 della statunitense Lockheed Martin, sui quali però è emerso un dettaglio non certo irrilevante reso noto dai servizi di intelligence francesi, soprattutto in questi tempi di relazioni imprevedibili con gli Stati Uniti. “Molti esperti e osservatori hanno scoperto oggi che degli F-35 che quasi tutte le nazioni europee hanno acquisito, molti aspetti restano sotto stretto controllo statunitense, riducendo quindi la capacità operativa di impiegarli in contesti non condivisi con Washington”, riporta ieri il sito specializzato Analisi Difesa, precisando che “Gli USA mantengono il controllo sul software, la logistica, la manutenzione fino alla possibilità di limitare l’uso operativo dei velivoli”. (Contropiano)

La notizia riportata su altre testate

Inibendo la possibilità del suo impiego nella remota possibilità che un conflitto interrompa la solida Alleanza Atlantica. (Inside Over)

F-35 Nato: se gli americani girano la "chiavetta"...

Dagli F-35 al Gcap, cambia la cooperazione transatlantica? Parla Dottori Dall’F-35 che può essere bloccato da remoto se usato per finalità non condivise dagli Stati Uniti al Gcap "progetto innovativo che mira alla costruzione di un altro ‘sistema di sistemi'" con cui "stiamo sperimentando una cooperazione molto interessante in ambito G7". (Start Magazine)