BTP green: il 2025 inizia con due emissioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Tesoro ha emesso 5 miliardi di Btp Green a 20 anni con scadenza aprile 2046 e tasso annuo del 4,10%, pagato in due cedole semestrali. La domanda è stata pari a circa 130 miliardi di euro. Fatto E’ arrivata ieri a oltre 270 miliardi di euro la domanda complessiva per il nuovo Btp a 10 anni e il nuovo Btp Green a 20 anni: l’importo emesso è stato pari a 18 miliardi, tredici il primo e cinque il secondo. (Websim)
Su altre fonti
Le prime operazioni sindacate del Tesoro nel 2025 hanno fatto registrare un grande successo, con una domanda che ha superato di gran lunga l’offerta, segno di un forte interesse per i titoli di Stato italiani. (Punto! Il web magazine)
L’emissione ha raccolto una domanda complessiva superiore ai 270 miliardi di euro, di cui circa 140 miliardi per il BTP decennale e 130 miliardi per il BTP Green. (Corriere dell'Economia)
Questa la definizione di “Buono del Tesoro Poliennale green” data dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha comunicato i risultati di un Btp a … (Qualenergia.it)
Nel dettaglio, il nuovo Btp a 10 anni con scadenza 1 agosto 2035 è stato emesso per un importo pari a 13 miliardi di euro a fronte di una domanda di oltre 140 miliardi di euro. Ieri le due emissioni del Btp decennale e del Btp Green a 20 anni — riferisce una nota del Tesoro — si sono concluse con richieste complessive per 270 miliardi di euro a fronte di una emissione effettiva che ha raggiunto il totale di 18 miliardi. (Corriere della Sera)
Giovedì 9 gennaio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – (agenzia giornalistica opinione)
Secondo una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel dettaglio, il nuovo BTP a 10 anni presenta le seguenti caratteristiche: scadenza 1° agosto 2035; godimento 15 gennaio 2025 e tasso annuo: 3,65%, pagato in due cedole semestrali. (ESGNews.it)