Maserati non è e non sarà messa in vendita

Maserati non è e non sarà messa in vendita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
tomshw.it ECONOMIA

La crisi senza precedenti di Maserati ha costretto Stellantis a chiamare in soccorso la società di consulenza McKinsey & Company per analizzare una situazione che appare sempre più drammatica. I numeri parlano chiaro: un crollo delle vendite del 57% lo scorso anno, con appena 11.300 vetture consegnate, seguito da un ulteriore tracollo del 48% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (tomshw.it)

Ne parlano anche altre testate

Piedimonte S. Germano – Aveva nascosto alcuni pezzi di ricambio all’interno della propria borsa, pronto a portarli via alla fine del turno. (Frosinone News)

Solo mille veicoli sono stati prodotti negli stabilimenti italiani, un dato che peggiora ulteriormente rispetto al 2024, anno in cui la riduzione era già stata significativa, segnando un -64% rispetto all’anno precedente. (autoblog.it)

Entro la fine di giugno potrebbe essere svelato il nuovo piano di rilancio di Maserati Il nuovo CEO di Maserati Santo Ficili ha promesso che farà di tutto per cambiare le cose e di recente alcune sue dichiarazioni, secondo cui alcune novità che presto saranno annunciate faranno felici i clienti della casa automobilistica del tridente, hanno suscitato grande curiosità. (ClubAlfa.it)

Maserati corre verso Maranello?

Nelle ultime settimane si parla molto di Maserati a causa del crollo delle immatricolazioni avvenuto lo scorso anno che ha messo a rischio il futuro del brand di lusso di Stellantis tanto che la stessa Stellantis oltre ad aver ridotto i suoi investimenti ha chiesto aiuto ad una società di consulenza prestigiosa per capire cosa fare della casa automobilistica italiana se venderla, scorporarla o rilanciarla. (ClubAlfa.it)

Immaginate un Tridente, quello glorioso di Maserati, che si specchia non più nelle acque del Panaro, ma in quelle del Fiume Giallo. Immaginate il rombo di un’auto sportiva, quel suono che a Modena è quasi un dialetto, intrecciarsi con il ronzio discreto di un motore elettrico progettato a migliaia di chilometri di distanza. (FormulaPassion)

Nel frattempo le indiscrezioni sul futuro della casa automobilistica di Maranello impazzano sul web. Nei giorni scorsi vi abbiamo scritto che Stellantis ha incaricato la società di consulenza McKinsey di valutare i marchi Alfa Romeo e Maserati per capire cosa fare per il futuro. (ClubAlfa.it)