La Groenlandia e Trump: quanto costa l'annessione? Il "modello" Alaska e il sogno per l'espansione degli Stati Uniti

La Groenlandia e Trump: quanto costa l'annessione? Il modello Alaska e il sogno per l'espansione degli Stati Uniti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Tutto ha un prezzo. Da giorni, le dichiarazioni di Donald Trump hanno fatto discutere a livello mondiale, suscitando preoccupazioni e interrogativi sulla sua presunta inclinazione verso una politica espansionistica. In particolare, l'ex presidente ha manifestato un interesse per la Groenlandia (ma non sono mancate battute provocatorie riguardo l'annessione di altri territori, come il Canale di Panama). (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Siamo e rimarremo presenti nel territorio artico», dichiara Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ribadendo la ferma posizione russa. L’Artico si scalda, stavolta non a causa del cambiamento climatico ma per il braccio di ferro geopolitico che lo vede al centro delle ambizioni di Mosca e Washington. (Secolo d'Italia)

– Caso Groenlandia: la premier danese Mette Fredriksen ha convocato per oggi una riunione di crisi con i segretari dei partiti politici del parlamento danese. Lo riporta l’agenzia di stampa danese, Ritzau. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Infatti a livello politico per i maga sarebbe un autogol, visto che il nuovo grande stato del Canada potrebbe diventare una seconda California, la più dem di tutti gli Stati blu dell’America. A Donald Trump, e ai repubblicani, non converrebbe annettere il Canada agli Stati Uniti (QUOTIDIANO NAZIONALE)

'Trump jr ha pagato pranzo a senzatetto con berretti 'Maga''

"L'Artico è una regione che rientra nei nostri interessi strategici e nazionali. "Siamo interessati a mantenere una atmosfera di pace e stabilità e siamo pronti a cooperare con tutti i Paesi per garantire la pace e la stabilità ovunque, incluso nell'Artico", ha aggiunto. (Adnkronos)

Sembra di essere tornati nel 19° secolo,” ha dichiarato. Stefano Stefanini, ambasciatore e analista di geopolitica internazionale, ha commentato il discorso di Donald Trump sulle sue presunte mire espansionistiche verso il Canale di Panama e la Groenlandia, definendole “sparate” ma avvertendo che vanno prese sul serio. (varesenews.it)

"Sono senzatetto o anziani che non hanno lavoro e tutto d'un tratto si trovano in un ristorante dove non son mai stati prima d'ora" ha dichiarato Tom Amtoft che ha vissuto a Nuuk per 28 anni e ha riconosciuto diversi volti dai video postati su X dal team Trump. (Tiscali Notizie)