Rearm Europe, approvato con 419 sì, 204 no e 46 astenuti il piano di “guerra” da 800 mld€ di von der Leyen

Rearm Europe, approvato con 419 sì, 204 no e 46 astenuti il piano di “guerra” da 800 mld€ di von der Leyen
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Alla fine il Rearm Europe vede la luce. Il cosiddetto piano di riarmo o di "guerra" della von der Leyen da 800 miliardi dollari è stato approvato al Parlamento europeo con 419 sì, 204 no e 46 astenuti. Il testo sul Libro Bianco sul futuro della difesa europea che invita ad agire sostanzialmente contro una minaccia inesistente, è passato dopo il via libera sull'Eurocamera. Quella di oggi era infatti una giornata importante per questo dossier. (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

Si parla di 800 miliardi di euro in quattro anni, ma è solo una stima di quanto sarà consentito aumentare la spesa agli Stati membri. (Sky Tg24 )

Il testo è passato con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astenuti, su 669 votanti. Piano per il riarmo, arriva l'ok dal Parlamento europeo. (ilmessaggero.it)

E pensare a progetti europei e a capacità europee. Javi López, spagnolo, socialista, è uno dei vicepresidenti del Parlamento europeo in quota S&D e siede nella commissione per la Sicurezza e la difesa. (Corriere della Sera)

ReArm, ok di Strasburgo. Von der Leyen: "La pace? Si raggiunge con la forza"

Il testo, passato con 419 voti a favore, 204 voti contrari e 46 astenuti, segna un passo decisivo verso il riarmo, dando il semaforo verde a una proposta che prevede investimenti per 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni per la difesa. (L'INDIPENDENTE)

Un vulnus evidenziato da più parti, perfino dal presidente del Ppe Manfred Weber che durante il dibatto di ieri nell’emiciclo di Strasburgo lo ha definito «un errore». Non si tratta della proposta da 800 miliardi avanzata della presidente della commissione Ursula von der Leyen, già approvata dai governi europei nel Consiglio straordinario dello scorso 6 marzo e che non passerà per l’Aula. (il manifesto)

Ma alla fine, tra svariati puntini sulle «i», l'Aula di Strasburgo appoggia il piano ReArm presentato ieri all'Europarlamento da Ursula von der Leyen: 800 miliardi ritenuti «necessari» da Bruxelles nei prossimi 4 anni. (il Giornale)