Alessandra Todde decaduta per i troppi errori grillini: ecco perché la sinistra non riuscirà a salvarla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pietro Senaldi 06 gennaio 2025 La premessa è che la vicenda della decadenza dalla carica di presidente della Sardegna di Alessandra Todde è ingarbugliata, si annuncia di non breve soluzione e ha tutte le caratteristiche per diventare un caso pilota dei rapporti tra politica e magistratura. La governatrice grillina è decaduta da venerdì scorso, in forza di una sentenza della Corte d’Appello di Cagliari che l’ha dichiarata tale come pena accessoria alla sanzione amministrativa di 40mila euro comminata per «le molteplici irregolarità» riscontrate nella documentazione delle spese elettorali e per la «totale inosservanza» della legge sarda che norma le votazioni per il Consiglio Regionale. (Liberoquotidiano.it)
Su altre testate
La governatrice della Sardegna Alessandra Todde è già al lavoro con i suoi avvocati per allontanare il rischio del ritorno alle urne in regione e per convincere gli alleati, Pd in testa, della bontà della sua gestione. (la Repubblica)
“Come Sardegna chiama Sardegna non ci improvvisiamo giustizialisti né ci schieriamo acriticamente in difesa delle attuali norme sulla rendicontazione elettorale. (Cagliaripad.it)
Un’altra notte di angoscia per i familiari di Emilio D’Adamo, il sessantenne di Roccasecca del quale si sono perse le tracce nel giorno dell’Epifania. Squadre di volontari e carabinieri stanno battendo palmo a palmo le zone dove l’uomo è transitato come segnalato dal gps del telefono cellulare. (Frosinone News)
Il figlio Gianluca ha rinnovato l’appello sui social, nella speranza che il messaggio arrivi anche al padre, Emilio d’Adamo, l’uomo scomparso nel primo pomeriggio di ieri dalla sua abitazione a Roccasecca quando si è volontariamente allontanato su una Fiat Punto nera, vecchio modello. (Frosinone News)
Ha tentato il suicidio la moglie di Emilio d’Adamo, l’uomo scomparso da due giorni e del quale non si hanno ancora notizie. Nel frattempo i carabinieri della compagnia di Pontecorvo hanno diramato le ricerche in tutta Italia e in particolar modo, stanno collaborando con i colleghi operanti in provincia di Caserta. (Frosinone News)
Ha fatto tutto il comitato elettorale del M5S: ha raccolto i fondi per la campagna del febbraio 2024, ha curato entrate, spese e rendiconti, ha sovrinteso all’organizzazione della propaganda. L’origine del Pasticcio. (Il Fatto Quotidiano)