Alcol: occhio alle multe in auto. Caccia agli etilometri in farmacia: "Ben 400 in un solo weekend"

Alcol: occhio alle multe in auto. Caccia agli etilometri in farmacia: Ben 400 in un solo weekend
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino SALUTE

E’ caccia all’etilometro portatile e monouso in farmacia dopo l’entrata in vigore delle nuove regole contenute nel Codice della Strada 2024, valide dal 14 dicembre scorso e che hanno visto l’inasprimento delle pene per chi guida in stato di ebbrezza. Tanto che anche a Pesaro in questi giorni è diventato quasi impossibile trovare un etilometro portatile disponibile in farmacia e soprattutto durante le festività, sono stati centinaia i pesaresi che hanno acquistato un dispositivo ancora reperibile, facendo un tutto esaurito in poco tempo. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri media

Pochi chilometri fuori dal capoluogo meneghino, però, i sistemi di autoanalisi per sapere se il livello di alcol in corpo è tale da consentire di mettersi alla guida si possono trovare. Basta saper cercare nei posti giusti. (Il Cittadino)

Il nuovo codice della strada ha introdotto misure più severe per chi supera il limite massimo di 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. (La Voce di Rovigo)

Il mercato sembra impreparato a rispondere alle (presumibili) maggiori richieste da parte degli automobilisti, ma la realtà, come spiega la presidente di Federfarma Cremona Rosanna Galli, è che a fronte di magazzini sguarniti di questi prodotti, la richiesta non è per niente decollata: “In effetti è aumentata nel periodo immediatamente precedente la fine dell’anno, in previsione delle feste ma ad oggi possiamo dire che la stretta imposta dal nuovo codice della strada non ha determinato maggiori richieste di questi kit rispetto al dato storico. (CremonaOggi)

I migliori etilometri portatili a partire da 32 euro

“Non solo perché sono aumentate le richieste da parte della clientela – spiega Luciano Diomedi, presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Macerata –, ma anche perché il “mercato” non era pronto, le aziende che producono i dispositivi non avevano considerato questa domanda. (il Resto del Carlino)

Allarme sicurezza davanti a scuola, parlano i ragazzi Emergenza scippi in città (Gazzetta di Parma)

Qui tutte le informazioni sul nuovo codice della strada. Con il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, cambiano le sanzioni per chi guida sotto l'effetto di alcol. Ad esempio, se si viene trovati con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l è prevista una multa da 573 a 2.170 euro e la sospensione della patente da 3 a 6 mesi. (Today.it)