Banco Bpm accusa Unicredit di “killer acquisition”: esposto all’Antitrust per bloccare l’Ops

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
FIRSTonline ECONOMIA

Dopo aver presentato un esposto alla Consob, Banco Bpm alza il tiro e si rivolge all’Antitrust, accusando Unicredit di tentare di ostacolare le sue operazioni strategiche Banco Bpm non ci sta e rilancia: dopo aver presentato un esposto alla Consob per fermare l’offerta pubblica di scambio (Ops) di Unicredit, l’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha deciso di alzare il tiro, portando il caso anche all’Antitrust. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altri media

L’offerta di scambio di UniCredit rappresenterebbe una “killer acquisition“. Queste le parole che, secondo le agenzie di stampa, usa il numero uno di Banco BPM, Giuseppe Castagna, presentando un esposto all’Antitrust contro l’operazione lanciata lo scorso ottobre dalla banca guidata da Andrea Orcel. (Wall Street Italia)

La Commissione guidata da Paolo Savona studia il prospetto dell’ops per capire se ci sono accordi non dichiarati sul risparmio gestito con la banca francese che ha il 15% dell’istituto milanese (Milano Finanza)

Il risiko promette di tenere banco a lungo a Piazza Affari anche in questo 2025. Questa mattina si è aggiunto un altro fronte, con Banca Ifis che ha lanciato un’Opas su Illimity Bank di Corrado Passera. (Finanzaonline)

Il Banco chiama in causa l’Antitrust: con l’Opa Unicredit punta a eliminarci

Intanto sale la quota di Jp Morgan che potrebbe muoversi per conto di Agricole.Dopo l’esposto presentato alla Consob, il Banco Bom ha depositato prima del... (La Verità)

L’offerta di Unicredit per Banco Bpm vedrà un rialzo significativo? Gli analisti di JP Morgan ipotizzano un incentivo cash fino a 4 miliardi, ma Vincenzo Longo di Ig Italia, intervistato dall’Adnkronos, frena: "Unicredit guarda più a Commerzbank che a Banco Bpm". (Adnkronos)

Lo si apprende da fonti finanziarie. La banca, che ha avviato una battaglia legale contro l'offerta di Unicredit attraverso un esposto alla Consob e uno all'Antitrust, sta mettendo a punto la sua strategia difensiva che potrebbe tradursi in un aggiornamento del piano industriale per tener conto dell'acquisizione di Anima. (TG Verona)