Santanchè e i lavori in villa, l'imprenditore Mascio: “Mi deve versare ancora 150mila euro. Una faccia tosta così non l’ho mai vista”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“La sua casa l’abbiamo trasformata noi. Non ho più visto un soldo, lei è sparita” “L’ultima volta che l’ha incrociata è stato in via della Spiga a Milano. Lei, neoministra, era a pranzo con Giovanni Toti e il compagno Dimitri Kunz al ”Baretto”, dove Visibilia Srl aveva un conto aperto. Daniela Santanché lo vede e incurante dei debiti rilancia: “Michele, vienimi a trovare, dobbiamo ancora fare delle cose…”. (Il Fatto Quotidiano)
Su altri giornali
Si tratta del primo dei filoni che vedono la ministra sotto accusa a Milano, in questo caso per falso in bilancio nella sua «creatura» Visibilia. Davanti ai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano il processo a Daniela Santanchè. (La Stampa)
Visibilia: nuovo esposto in procura, 'danni da mancato ritorno in Borsa' (Il Sole 24 ORE)
È ancora ministra. Per la serra illecita costruita nel 2014 nella dimora estiva del figlio Lorenzo la senatrice scaricò oltre 130 mila euro sulla Srl poi fallita: oggi il processo (Il Fatto Quotidiano)

Il tribunale di Milano ha chiesto alla procura di riformulare le accuse di falso in bilancio suddividendole per annualità e posizioni (indicando chi avrebbe fatto cosa) e di descrivere quale sia stato il deficit organizzativo di Visibilia in liquidazione. (Lettera43)
Il presidente della seconda sezione del tribunale, Giuseppe Cernuto, ha fatto presente che nel fascicolo del processo “manca persino il corpo del reato”, ovvero i bilanci di Visibilia che secondo l’accusa sarebbero stati falsificati. (il Giornale)
Milano – Un esposto alla Procura di Milano sull'operazione che avrebbe dovuto portare Wip Finance, società svizzera ora sotto indagine amministrativa nel Paese elvetico, ad acquisire il 75% del capitale di Athena, che ha come soci Immobiliare Dani e Daniela Santanchè, e di conseguenza ad essere indirettamente socia di maggioranza assoluta di Visibilia Editore, del gruppo editoriale fondato dalla ministra, che ha dismesso le cariche nel 2022. (Il Giorno)