Spazio, auto, salute digitale: l’Italia al Ces di Las Vegas

Spazio, auto, salute digitale: l’Italia al Ces di Las Vegas
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Style - Moda Uomo del Corriere della Sera ECONOMIA

Tecnologia per lo Spazio, per l’ambiente, automotive, diagnosi mediche, sensori e dead tech. Sono le innovazioni portate al Ces di Las Vegas, l’evento tecnologico più atteso dell’anno, da 46 startup italiane che partecipano alla... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Su altre fonti

L'edizione 2025 del Ces di Las Vegas, la più grande fiera tech negli Stati Uniti e nel mondo,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La missione italiana, guidata dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, riunisce 46 start-up provenienti da tutto il Paese all’interno di un unico padiglione che racconterà sul più importante palcoscenico mondiale per il settore le innovazioni più interessanti del mercato italiano della tecnologia. (Industria Italiana)

L'Italia ha dato ieri ufficialmente il via alla sua avventura al Ces di Las Vegas, il più importante evento tech al mondo, con il taglio del nastro nel Padiglione che ospita le 46 startup protagoniste della missione guidata da Ice, (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), all'interno dell'Eureka Park, l'area del Ces dove sono riunite 1.400 startup provenienti da tutto il mondo. (idealista.it/news)

Ces 2025, i tech trends: dalle nuove frontiere dell'AI ai computer quantistici

Quattro delle startup selezionate da Italia Trade Agency e Area Science Park hanno sviluppato progetti relativi al mondo della salute e della medicina. (EDGE9)

Al CES 2025 sarà presente per la terza volta consecutiva ZER01NE VENTURES, la piattaforma di talenti creativi nata nel 2000 per mettere in atto collaborazioni con startup visionarie al fine di sviluppare soluzioni innovative. (HDmotori)

Ces 2025, i tech trends: dalle nuove frontiere dell'AI ai computer quantistici 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)