Meteo, freddo e aria gelida dal 10 gennaio in Italia: torna la neve in diverse città
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una massa d'aria fredda proveniente dall'artico nei prossimi giorni è in arrivo sull'Italia con il ripristino di condizioni climatiche tipicamente invernali. Non solo freddo e piogge, ma torna anche la neve non più relegata sulle montagne, ma prevista anche in diverse città italiane. Meteo, freddo e neve in Italia: ecco dove Dal 10 gennaio 2025 è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la numero 3 del mese, destinata a stravolgere il clima lungo tutto lo stivale. (METEO.IT)
Se ne è parlato anche su altre testate
Come riporta 3B Meteo, tutti i modelli sono concordi nel vedere un breve periodo più freddo per l'Italia caratterizzato dall'arrivo di un impulso di matrice artica dal nord Europa verso il nostro settore. (leggo.it)
Da mercoledì 8 gennaio arriveranno pioggia e venti molto forti, poi, nel weekend un brusco crollo delle temperature (anche -7/8°C rispetto ai valori attuali) porterà la neve a quote basse e estese gelate al Nord. (Fanpage.it)
Si tratta, a quanto dicono gli esperti, di una anticipazione di ciò che accadrà con l’entrata in gioco del vortice polare, che potrebbe seriamente condizionare tutto il periodo invernale e renderlo più rigido del solito ascolta articolo (Sky Tg24 )
Prima di tutto: il ruolo delle Alpi Sta per arrivare qualcosa di grosso nel meteo dei prossimi giorni. La stagione Invernale sembra voler fare finalmente sul serio, portando un clima rigido e fenomeni nevosi che potrebbero coinvolgere diverse aree della Penisola, dopo Gennai di condizioni più miti. (Meteo Giornale)
Venerdì 10 gennaio avremo al mattino foschie dense e locali nebbie sul settore orientale della pianura padana; in giornata cielo nuvoloso soprattutto sulle Alpi e sui settori tirrenici della penisola. La sera la coda di un fronte freddo in transito sulla penisola balcanica porta delle piogge sulla Romagna e sul nord delle Marche. (METEO.IT)
Svolta meteo. L’ondata di freddo prevista per metà gennaio sembra confermata, anche se rimangono alcune incertezze sull’intensità e sulla localizzazione esatta dei fenomeni nevosi. (Tempo Italia)