Al ristorante senza vino, calo fino al 40%: è l’effetto del codice della strada del ministro Salvini
![Al ristorante senza vino, calo fino al 40%: è l’effetto del codice della strada del ministro Salvini](https://q5.informazione.it/pics/a27a2244-6cc5-493c-86d4-1c8963c76c05.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BOLOGNA – C’è chi, prima di uscire dal pub, chiede l’etilometro per verificare se ha alzato il gomito. C’è chi ordina solo le mezzine, le bottiglie di vino mignon da 375 ml, da cui saltano fuori circa tre bicchieri. C’è pure chi ordina la classica bottiglia ma non finendola, se la porta a casa ben tappata. Il nuovo Codice della strada entrato in vigore a dicembre dello scorso anno sta cambiando a… (La Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Un bicchiere di vino sì. Questi sono proprio scomparsi dalla tavola di chi esce a cena, passa la serata con gli amici, e non vuole rischiare di vedere i propri punti patente decurtati, stangate pecuniarie o sospensioni del titolo di guida. (ilgazzettino.it)
«Dal punto di vista della logica del provvedimento nessuno ha da obiettare», commenta il direttore generale dell’Ente turismo Langhe, Monferrato e Roero Bruno Bertero, che spiega come i t… È l’effetto del nuovo codice della strada sui consumi delle Langhe, che ora provano a organizzarsi anche per far fronte alle nuove esigenze di trasporto. (La Repubblica)
Sono questi alcuni degli effetti dopo l’entrata in vigore (lo scorso 14 dicembre) della riforma del Codice della Strada, voluta dal Ministro Matteo Salvini, che sancisce regole ferree, anche se, l’inasprimento delle sanzioni non modifica i valori consentiti per il consumo di alcol. (Livingcesenatico)
![](https://q5.informazione.it/pics/1eb49cbb-a6b0-4cb4-b3ad-bb9395b64498.webp)
L’Appe, preoccupata, è subito scesa in campo ed è corsa ai ripari. Dopo l’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada, il consumo di bevande alcoliche (vino, birra e distillati) nei ristoranti padovani è calato del 15% in un mese. (Il Mattino di Padova)
Il vino che mobilita, che fa viaggiare. È questo il perno nella visione dell'associazione Go Wine, nata ad Alba attorno all'idea di un consumatore che esce dal ristorante o dalla enoteca di una città dove vive e “va” verso i territori del vino, “va” verso i luoghi di produzione per conoscere la cultura e l'ambiente dove un vino nasce. (Italia a Tavola)
Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada, il 14 dicembre scorso, le vendite di etilometri nell'Isola sono aumentate rapidamente, tanto che nelle farmacie sono ormai merce rara. La Sardegna teme gli alcoltest? A giudicare dai dati, sembra proprio di sì. (L'Unione Sarda.it)