Crisi Maserati, Stellantis cancella un modello e propone agli operai trasferte di sei mesi in Serbia

Crisi Maserati, Stellantis cancella un modello e propone agli operai trasferte di sei mesi in Serbia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ECONOMIA

È come un pugile al tappeto, Maserati, un tempo fiore all’occhiello dell’auto sportiva italiana di lusso, da un anno e mezzo si trova impantanata in una crisi sempre più nera. Con poco lavoro e tanta cassa integrazione. In questi giorni agli operai stanno proponendo trasferte di sei mesi per andare in Serbia ad insegnare come produrre la nuova Panda di Stellantis. Il tridente nel bilancio 2023 ha perso 260 milioni di euro. (RaiNews)

Ne parlano anche altri giornali

La Sir Susa Vim PG sarà impegnata in trasferta sul campo di Modena, con fischio di inizio alle 19:00. I ragazzi del presidente Sirci hanno lavorato in palestra, dove hanno svolto una sessione di pesi sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio c’è stato l’allenamento tecnico-tattico sul taraflex del PalaBarton Energy. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La proposta, rivolta a buona parte dei circa 200 dipendenti della produzione modenese, è stata confermata da Stefania Ferrari, segretaria della Fiom di Modena, in un’intervista a MF-Milano Finanza. (Il Giornale d'Italia)

Dopo cinque anni di sviluppo e attesa, l'azienda modenese ha preferito concentrare le proprie risorse sulla consolidata versione a benzina dotata del potente motore V6 Nettuno e sulla nuova MC20 GT2 Stradale. (Tom's Hardware Italia)

Gli operai di Maserati potrebbero finire in Serbia sulle linee della Fiat Grande Panda

La MC20 Folgore avrebbe dovuto essere spinta da un motore con più di 700 cavalli, garantire accelerazioni da 0 a 100 km/h in meno di due secondi. (DMove.it)

La Maserati MC20 Folgore, versione elettrica della supercar del tridente, avrebbe dovuto debuttare nei primi mesi di quest’anno. Usiamo il condizionale perché, a quanto pare, questa variante potrebbe non vedere mai la luce. (AlVolante)

Una mossa che solleva interrogativi sul futuro del prestigioso marchio del Tridente, in un contesto di vendite dimezzate e produzione quasi azzerata. Stellantis propone una soluzione inedita per circa 200 dipendenti di Maserati a Modena, attualmente in cassa integrazione (Autoblog)