Biella e l'Adunata degli alpini: la cittadella militare e quella della Protezione Civile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Biella e l'Adunata degli alpini: la cittadella militare e quella della Protezione Civile Con la mattinata dedicata solo alle scuole, s'inaugurano domani le due cittadelle allestite dagli alpini della Taurinense e della Protezione civile. Si tratta di due zone dei giardini Alpini d'Italia e Vittorio Emanuele (via La Marmora) dove i biellesi potranno osservare da vicino mezzi e attrezzature in dotazione ai miliari e ai volontari dell'emergenza. (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Biella e l'Adunata, la colonna sonora delle fanfare Julia e Taurinense (La Stampa)

L'Adunata degli Alpini si terrà a Biella dal 9 all'11 maggio La città (Messaggero Veneto)

“Per molti di noi è la prima volta a Biella – raccontano dall'attendamento che ospiterà quasi 60 Alpini delle due realtà - Ci siamo recati in visita al Santuario di Oropa per chiedere la protezione della Madonna. (Newsbiella.it)

Per l'Adunata Alpina si arriva a Biella con l'Ape Piola Come tutti gli anni, ci si sposterà su 3 ruote ma stavolta il viaggio sarà più breve del solito, a pochi chilometri dalle proprie abitazioni. (Newsbiella.it)

Massimo Cortesi, direttore de "L'Alpino", ha introdotto l'evento presentando il numero di aprile della rivista interamente dedicato a Biella, una vera e propria guida alle bellezze e alle opportunità che attendono i partecipanti all'Adunata. (l'agenda news)

L’Adunata di Biella sarà un’occasione unica per celebrare il valore, la solidarietà e la tradizione degli Alpini. Dal 9 all’11 maggio la città di Biella ospiterà la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, uno degli appuntamenti più attesi dalle penne nere di tutta Italia e dell’estero. (7 Comuni Online)