Bonus edilizi 2024: agevolazioni in vigore il prossimo anno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
deQuo ECONOMIA

Bonus edilizi: cosa cambia e quali rimangono nel 2025? Quali bonus edilizi saranno confermati dalla manovra per il 2025? Come cambiano le aliquote per le detrazioni? Scopri quali agevolazioni sono rimaste in vigore per il prossimo anno. Rinnovati i bonus edilizi anche per il 2025: diverse le novità, soprattutto per quanto riguarda il regime delle detrazioni. Il Superbonus, per esempio, subirà una nuova riduzione. (deQuo)

Su altri giornali

Mini-IRES per le società relativa al periodo d'imposta 2025 Il tool agevola: l'individuazione della possibilità di applicare l'aliquota IRES ridotta del 20 al reddito 2025 in funzione: dell'accantonamento dell'utile 2024 ad apposita riserva indisponibile degli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 o Transizione 5.0 delle nuove assunzioni 2025 e delle ULA (media dei dipendenti occupati) del triennio precedente. (Redazione Fiscale)

Bonus ristrutturazioni 2025: come richiedere la detrazione al 50% sulle prime case. In particolare, il bonus ristrutturazioni al 50% è stato prorogato mantenendo le condizioni attuali, con alcune modifiche che meritano attenzione per chi intende effettuare lavori sugli immobili. (Gazzetta del Sud)

Sapevi che anche le litigate tra conviventi possono avere delle conseguenze sui bonus? Fai attenzione a quando litighi con qualcuno con cui vivi. Da adesso ti tolgono i bonus se lo fai e lasci casa. (La Gazzetta del Serchio)

La più rilevante delle novità della Legge di Bilancio 2025 è sicuramente il bonus maggiorato (Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Sismabonus e Sismabonus acquisti) al 50% fino al 31 dicembre 2025, limitato alle abitazioni principali. (BibLus)