Terremoto tra Tibet e Nepal di magnitudo 7.1, nella regione dell'Everest: almeno 53 morti e 62 feriti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un violento terremoto in Tibet ha provocato almeno 53 morti e 62 feriti. È il bilancio provvisorio di una scossa di magnitudo 7.1, secondo l’Us geological survey statunitense, di 6.8 stando ai dati del China earthquake networks center (Cenc), registrata in una remota regione dell’Himalaya, sul versante cinese del monte Everest, non lontano dal confine con il Nepal. Il sisma è stato avvertito fino alla capitale nepalese Katmandu. (Virgilio Notizie)
Ne parlano anche altri media
Almeno 32 persone sono morte e decine intrappolate o disperse in un forte terremoto che ha colpito una regione montuosa dalla Cina occidentale al confine con il Nepal. L’agenzia di stampa ufficiale di Pechino Xinhua ha dichiarato che altre 38 persone sono rimaste ferite, citando il quartier generale regionale dei soccorsi in caso di calamità. (LAPRESSE)
Un forte terremoto nella regione himalayana del Tibet, nella Cina sud-occidentale, ha ucciso oggi almeno 53 persone e causato il crollo di "numerosi edifici". La scossa è stata avvertita fino al vicino Nepal. (Liberoquotidiano.it)
ROMA (ITALPRESS) – Sarebbero salite a 95 le vittime del terremoto che ha colpito la Cina occidentale nella zona montuosa vicino all’Everest la scorsa notte con una scossa pari a 7.0 della scala Richter. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
“Il meccanismo alla base del terremoto avvenuto oggi in Tibet è simile a quello che caratterizza buona parte degli eventi che si verificano in Appennino ”, dice all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “In quella zona, infatti, la collisione tra la placca tettonica indiana e quella eurasiatica , che milioni di anni fa portò al sollevamento della catena Himalayana, è caratterizzata da una faglia di tipo estensionale , che cioè porta ad un allontanamento tra i due blocchi ". (L'Eco di Bergamo)
E’ di almeno 95 morti e 130 feriti il bilancio del terrificante terremoto che ha colpito il Tibet. Molti edifici sono crollati. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
Un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito il Tibet nella contea di Dingri causando almeno 95 vittime e 135 feriti. Avvertito anche nel Bihar e Kathmandu, ha danneggiato oltre 1000 abitazioni. L'evento è legato alla collisione tra la placca Indiana e quella Eurasiatica. (Geopop)