Auto dell'anno 2025, la Renault 5 si aggiudica il premio più ambito

Auto dell'anno 2025, la Renault 5 si aggiudica il premio più ambito
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Rinnovabili ECONOMIA

L'iconica piccola francese si guadagna il titolo di miglior auto dell'anno: è l'8° veicolo a vincerlo in casa Renault Fonte Renault Una vittoria che viene dal passato, il 1972, quello della casa francese, Renault che punta su un cavallo nato negli anni Settanta, ma proseguito con forza anche negli Ottanta, con la Super5, attraversando gli anni Novanta, fino ad arrivare a vincere il prestigioso premio di Auto dell’anno 2005 (Rinnovabili)

La notizia riportata su altre testate

Questo riconoscimento premia la strategia di elettrificazione e la qualità dei nuovi modelli delle Marche Renault e Alpine. Le principali novità della settimana dal mondo dell'automotive scelte per voi da Virgilio Motori. (Virgilio)

Il risultato è stato annunciato venerdì 10 gennaio in occasione della cerimonia organizzata dalla giuria europea The Car of the Year al Salone dell'Auto di Bruxelles, in Belgio. Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 elette, insieme, Auto dell'anno 2025. (La Provincia di Cremona e Crema)

Questo riconoscimento premia la strategia di elettrificazione di Renault e la qualità dei suoi nuovi modelli, frutto del piano Renaulution. (Tom's Hardware Italia)

Vince la R5, anche nel 2025 una Renault è "Auto dell'Anno"

L’annuncio è avvenuto nel corso del Bruxelles International Motor Show, che sarà aperto al pubblico fino al 19 gennaio, Il titolo di Car of the Year è stato assegnato sulla base dei voti espressi da una giuria di 60 giornalisti del settore provenienti da 23 Paesi. (SicurAUTO.it)

Annunciato durante il Salone dell’Auto di Bruxelles, il premio rappresenta non solo un traguardo molto importante per i due EV, ma anche un riconoscimento alla visione strategica di Renault nella transizione verso la mobilità elettrica. (Info Motori)

Dopo aver esaminato e valutato una lista di 42 nuovi modelli presenti nel mercato europeo in base ai criteri di efficienza, innovazione, sicurezza, prestazioni e qualità, i 59 giornalisti specializzati di 23 Paesi che fanno parte della giuria avevano scelto le 7 finaliste: Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia EV3, e Renault 5 (insieme alla “sorella” sportiva Alpine A290). (Avvenire)