Milano-Cortina, svelata la torcia olimpica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dall'Expo di Osaka all'Olimpiade invernale 2026 di Milano-Cortina. Sono state svelate all'Expo di Osaka in Giappone la torcia olimpica e quella paralimpica di Milano-Cortina 2026. Le torce, disegnate dall'architetto Carlo Ratti, sono state svelate nel corso di una cerimonia nel Padiglione Italia dell'esposizione universale di Osaka in contemporanea e in collegamento con un altro evento che si è tenuto a Milano. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri giornali
Sono state svelate le torce olimpiche e paralimpiche con una doppia cerimonia contemporanea dal teatro della Triennale a Milano e dal Padiglione Italia dell'Expo di Osaka.Realizzate in alluminio riciclato e disegnate da Carlo Ratti, hanno finiture del rivestimento cangianti e bruciatore realizzato da Cavagna Group. (Tiscali Notizie)
Infatti, la cerimonia si è svolta in simultanea alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Cresce sempre di più l’attesa per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026: quest’oggi sono state svelate le torce, l’oggetto che incarna l’identità e lo spirito di ogni edizione della rassegna a cinque cerchi. (Sportface.it)
Si chiamano Essential, per lo stile minimale che le... (Style Magazine)

Con una cerimonia in contemporanea tra l’Expo di Osaka in Giappone (con Carolina Kostner e Martina Cairon) e la Triennale di Milano (con Bebe Vio e Stefania Belmondo) ecco svelate le torce olimpiche che di fatto aprono la marcia di avvicinamento a Milano-Cortina 2026. (Il Cittadino di Lodi)
Un'aria di attesa ha avvolto la Triennale di Milano, dove, a 298 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali, è stata svelata la torcia olimpica di Milano Cortina 2026. Ispirata al flauto, un (iO Donna)
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Udine, dove l’artista presenterà la sua ultima opera, il fantasy Legends of the Condor Heroes: The Gallants, e parteciperà alla retrospettiva dedicata ai suoi film iconici, tra cui Shanghai Blues e Green Snake. (SofiaOggi.com)