esami istologici Trapani Archives

esami istologici Trapani Archives
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Trapanioggi.it SALUTE

Trapani – Entro il 14 marzo, quindi tra tre giorni le diverse aziende sanitarie siciliane smaltiranno i 3.300 preferiti non processati dall’Asp di Trapani. Dopo quella data sarà valutato, insieme alla Regione, come portare a regime la refutazione degli esami istologici che arrivano ogni giorni dai diversi ospedali della provincia. Richiesta per bandire il concorso di primario di Anatomia patologica Intanto si apprende che l’Asp di Trapani aveva inviato il 5 dicembre 2024 la richiesta di autorizzazione all’assessorato regionale alla Salute per bandire il concorso di primario di Anatomia patologica e la risposta dagli uffici è giunta lo scorso 4 marzo. (Trapanioggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il deputato regionale di Fratelli d'Italia, Giuseppe Bica, è... I ritardi della sanità? Colpa della carenza di medici. (Virgilio)

L’assessorato alla Salute era stato informato sui ritardi nella consegna degli esami istologici. Mentre è corsa contro il tempo nelle anatomie patologiche per arrivare alla scadenza di domani per la consegna di tutti i referti inevasi dall’Asp di Trapani, si moltiplicano i casi di ritardi nella comunicazione di diagnosi di cancro. (La Repubblica)

L'intervento del governatore sul caso dei ritardi all'Asp di Trapani (Livesicilia.it)

Scoperti, nel Trapanese, altri 30 casi di tumori diagnosticati in ritardo

Controlli all'ospedale di Castelvetrano. Faraoni: "Azzerato l'arretrato" Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025. (Livesicilia.it)

Fari sul manager Croce e sull'Asp (nella foto) che dirige da metà 2024 “I risultati verranno resi pubblici”, ha assicurato l’assessora Daniela Faraoni nelle ore successive allo scoppio del caso e ora che quel lavoro è quasi ultimato a Palazzo d’Orleans vige un ordine tassativo: “attendere” di conoscere contenuti della relazione prima di passare alla fase delle decisioni e delle successive comunicazioni da parte del governatore Renato Schifani. (Livesicilia.it)

Uno scandalo senza fine: scoperti altri 30 casi di tumore in ritardo (Telesud)