Oggi il primo volo spaziale tutto al femminile: Katy Perry e altre cinque donne pronte a fare la storia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Alle 15:30 ora italiana, dal ranch texano di Blue Origin, la compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos, è previsto il lancio della missione NS-31: un razzo New Shepard porterà nello spazio un equipaggio composto esclusivamente da donne, cosa che non accadeva dal 1963, quando la cosmonauta sovietica Valentina Tereshkova viaggiò in solitaria oltre l’atmosfera. Tra le sei protagoniste di questa impresa figurano nomi noti come la popstar Katy Perry, la giornalista Gayle King e Lauren Sanchez, compagna dello stesso Bezos e prossima a sposarlo a giugno a Venezia.

Si tratta di un volo suborbitale, della durata di pochi minuti, ma dal forte valore simbolico, che segna un ulteriore passo avanti nel turismo spaziale, settore in cui Blue Origin si è affermata come una delle realtà più competitive. L’azienda, che a febbraio aveva annunciato la selezione delle partecipanti, ha scelto di puntare su un team al femminile, ribadendo così l’importanza della rappresentanza di genere in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

La missione, oltre a essere un evento mediatico per la presenza di personalità famose, rappresenta anche un banco di prova per future collaborazioni tra il settore privato e progetti scientifici. Sebbene il volo non preveda esperimenti specifici, il fatto che un equipaggio interamente femminile abbia accesso a questa opportunità potrebbe aprire la strada a iniziative analoghe, magari con obiettivi più legati alla ricerca.