Zelensky spera in "misure forti" Usa se Mosca dice no alla tregua

Zelensky spera in misure forti Usa se Mosca dice no alla tregua
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Zelensky spera in "misure forti" Usa se Mosca dice no alla tregua 12 marzo 2025 Kiev, 12 mar. - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di "aspettarsi misure forti" da parte degli Stati Uniti contro la Russia, qualora Mosca non accettasse la proposta di cessate il fuoco concordata da Kiev e Washington nell'incontro dell'11 marzo in Arabia Saudita. "Misure forti verso la parte russa. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha affermato che oggi gli Stati Uniti “avranno contatti con i russi”, da cui sperano di avere una risposta positiva sulla tregua di 30 giorni a cui l'Ucraina si è detta pronta. (Il Sole 24 ORE)

Un cessate il fuoco temporaneo nella guerra russo-ucraina sarà discusso "la prossima settimana", ovvero tra il 17 e il 23 marzo. Lo ha riferito ai giornalisti il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak, dopo i negoziati tra Stati Uniti e Ucraina in Arabia Saudita (Sky Tg24 )

"Ora la palla passa nel campo di Putin". Lo ha detto il segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, annunciando il sì dell’Ucraina alla proposta degli USA su una tregua di 30 giorni, nonostante non ci siano quelle garanzie di sicurezza che invece Volodymyr Zelensky pretendeva quando è volato a Washington alcune settimane fa. (Fanpage.it)

Ucraina, sì alla tregua. Ora la palla passa a Mosca

A partire dal fatto che il Vecchio Continente non si considera neutrale, perché la Russia ha invaso il Paese vicino e potrebbe mi… (la Repubblica)

Il giorno dopo l'annuncio dell'accordo tra Usa e Ucraina raggiunto a Gedda, in Arabia Saudita, la palla passa a Mosca, come ha sottolineato il segretario di Stato americano Marco Rubio. E se la Russia accetterà la tregua di 30 giorni, sarà poi necessario determinare di chi Mosca e Kiev si fideranno per supervisionarne l'attuazione del piano. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Servizio di Leonardo Possati. Sui colloqui di pace avvenuti a Gedda tra Stati Uniti e Ucraina il Cremlino non esclude un confronto telefonico tra i presidenti Putin e Trump. Kiev intanto ha accettato la proposta della delegazione americana di 30 giorni di cessate il fuoco. (TV2000)