Mercedes CLA, le tecnologie più interessanti sulla nuova berlina tedesca
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono stati svelati alcuni dettagli sulla nuova Mercedes CLA, ma come sempre c’è molto di più da scoprire. Tra le novità più sorprendenti, la gamma comprenderà sia un mild-hybrid a 48V che un’elettrica pura, disponibile sia con trazione integrale che posteriore. Ma c’è molto (ma molto) di più. La versione elettrica introduce una soluzione tecnica rivoluzionaria per un’auto di questa categoria, una tecnologia che la pone in diretta competizione con la Porsche Taycan sotto più di un aspetto. (ClubAlfa.it)
Su altre testate
A Villa Miani, Mercedes incontra la storia per scriverne un'altra. Che suona come una ripartenza di una nuova era. (il Giornale)
La nuova Mercedes-Benz CLA inaugura una nuova era per la casa di Stoccarda, una berlina sportiva elettrica con grande autonomia, design classico e soluzioni tecnologiche davvero molto interessanti, come il cambio a due rapporti. (DMove.it)
Ex Cagliari, l’ex bandiera rossoblù Gianfranco Zola tornerà in campo l’8 giugno in occasione di un evento importante. Ecco quale (CagliariNews24.com)
Il design firmato da Gordon Wagener prosegue nella filosofia della "sensual purity", con linee pulite e affusolate che enfatizzano la sportività del modello. La nuova Mercedes CLA 2025 mantiene la silhouette slanciata che ha reso celebre la gamma, ma con un'evoluzione stilistica che strizza l'occhio al futuro. (Automoto.it)
Per la sua nuova berlina coupé Mercedes ha scelto solo motori totalmente elettrici o elettrificati (mild-hybrid), le prime ad arrivare saranno proprio le versioni elettriche, da luglio di quest’anno, a cui seguiranno le le mild-hybrid, in arrivo all’inizio del 2026. (Red-Live)
È una macchina importante per tre motivi. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. (Il Sole 24 ORE)