L'Ue darà telefonini usa e getta ai funzionari in viaggio verso gli Stati Uniti

L'Ue darà telefonini usa e getta ai funzionari in viaggio verso gli Stati Uniti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Wired ESTERI

La Commissione Europea ha deciso di distribuire computer portatili e telefoni usa e getta ad alcuni dei funzionari in partenza verso gli Stati Uniti, così da prevenire il rischio di spionaggio. Una misura insolita, che solitamente viene adottata per i viaggi in Cina o in altri paesi dove la sorveglianza del governo locale si rivela spesso invadente. Eppure, l'attuale situazione geopolitica sembrerebbe aver convinto la Commissione a trattare gli Stati Uniti come un potenziale rischio per la sicurezza. (Wired)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo questa nuova direttiva commissari e funzionari, che la prossima settimana voleranno a Washington per le riunioni dell'Fmi e della Banca mondiale, hanno già ricevuto le nuove linee guida. (il Giornale)

Vecchi cellulari con carta prepagata e pc con le funzioni di base, non esattamente il corredo tecnologico che ci si aspetterebbe per la delegazione europea in partenza per gli Spring meetings del Fmi.. (Virgilio)

Vecchi cellulari con carta prepagata e pc con le funzioni di base, non esattamente il corredo tecnologico che ci si aspetterebbe per la delegazione europea in partenza per gli Spring meetings del Fmi.. (Virgilio)

L'UE impone cellulari usa e getta ai funzionari in visita negli USA

“Neghiamo di aver dato indicazioni al nostro personale raccomandando l’uso di telefoni usa e getta durante le missioni ufficiali negli Stati Uniti, questa misura non è menzionata nelle schede informative sulle raccomandazioni di viaggio né in alcun altro documento”. (Il Sole 24 ORE)

Secondo il Financial Times, cellulari e tablet usa e getta dimostrerebbero il clima di sostanziale diffidenza che al momento c'è tra Usa e Ue, nonostante i 90 giorni di proroga dei dazi trumpiani concessi dal presidente americano poco prima che Bruxelles attivasse i controdazi della cosiddetta Ursula's list di prodotti made in Usa. (il Giornale)

La Commissione europea ha recentemente adottato misure di protezione senza precedenti nei confronti del suo alleato tradizionale, equiparando di fatto Washington a Pechino in termini di rischio spionaggio. (tomshw.it)