Mutui per comprare casa richieste in crescita. E aumentano le surroghe
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Crescono le richieste di mutui e le compravendite di immobili, a Roma e nel Lazio, così come i valori assoluti dei finanziamenti. Il rilancio della Capitale e la politica monetaria della Banca centrale europea (con la discesa dei tassi d’interesse) alimenta il mercato immobiliare nella Città eterna. A partire dalla seconda metà del 2024, in particolare, nel Lazio si è registrato un aumento dell’importo medio richiesto per i mutui (147.823 euro), con una crescita del 5 per cento rispetto all’anno precedente, ma soprattutto del numero delle domande di finanziamento per l’acquisto di case (che evidenzia un più 17 per cento). (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
Anche la curva dei futures sull’Euribor a 3 mesi ha subito un aggiustamento: il minimo resta atteso per dicembre, in linea con le previsioni di febbraio, ma con una revisione meno ottimista. NOTIZIE MUTUO (MutuiSupermarket.it)
Il Codacons ha messo a confronto l’andamento dei mutui nell’ultimo anno per capire come siano cambiati i costi a carico di chi accende un finanziamento per l’acquisto della prima casa. Ad oggi, come emerge dallo studio dell'associazione dei consumatori, il tasso fisso continua ad essere più conveniente rispetto al variabile, ma la forbice tra le due tipologie di mutuo si sta progressivamente riducendo. (ilmessaggero.it)
Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. (LA STAMPA Finanza)
Borgo San Felice, il resort 5 stelle di Allianz apre la stagione 2025 con diverse novità. Ecco quali L’albergo diffuso cinque stelle in Toscana fa pare del circuito Relais & Châteaux. Il 9... New York City in formato multicolor. (Milano Finanza)
Studierà a Bologna. Stavo ragionando sull’opportunità di acquistare una casa lì visto che comunque mi troverei a pagare cifre consistenti per una stanza magari in condivisione. (Il Sole 24 ORE)
Richieste mutui a febbraio: +33% (Mutui.it)