Meteo: CICLONE sul Tirreno, disagi in arrivo per queste REGIONI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lunedì 13 e martedì 14 gennaio saranno giornate cruciali per il meteo in Italia, con il passaggio di un ciclone mediterraneo che prenderà forma già durante il fine settimana. Questo sistema vorticoso, alimentato da correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Europa, avrà un impatto significativo su molte regioni del Paese, portando un peggioramento diffuso delle condizioni atmosferiche. Quando un vortice ciclonico si forma sul basso Tirreno, le regioni della Calabria e della Sicilia risultano frequentemente le più colpite, un fenomeno che può essere spiegato attraverso una combinazione di fattori geografici, orografici e meteorologici. (Meteo Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nel corso di Lunedì 6 Gennaio (Befana) il passaggio di un insidioso ciclone richiamerà venti miti dai quadranti meridionali i quali, attraversando tutto il bacino del Mediterraneo, si caricheranno di umidità, fornendo così l'energia per intense precipitazioni. (iLMeteo.it)
Vento forte, a tratti burrascoso, da lunedì 6 Gennaio Avviso meteo: forti venti di burrasca a 80 km/h in arrivo sull'Italia nei prossimi giorni con possibili mareggiate lungo le coste, previste onde fino a 4-5 metri. (iLMeteo.it)
Avviso meteo: si prepara una tempesta di vento con raffiche gelide fino a 100 km/h su zone d'Italia. Occhi puntati già alla giornata di Venerdì 10 Gennaio quando i venti si disporranno dai quadranti settentrionali con forti raffiche di Maestrale dapprima sulla Sardegna, poi in estensione a tutto il medio e basso Tirreno. (iLMeteo.it)
Le correnti meridionali, cariche di umidità, stanno causando piogge significative, mentre successivamente si assisterà a un drastico cambiamento con l'arrivo di correnti fredde da Nord-Est. Un'intensa forte perturbazione attraversa l'Italia, portando venti intensi, precipitazioni abbondanti e un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche. (MeteoGiuliacci)
La prima perturbazione dell’anno, dopo aver attraversato l’Italia, si è spostata verso la Grecia, portando con sé una breve pausa dal maltempo, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove si è fatto sentire un rinfresco delle temperature. (Meteo Giornale)
Avviso meteo: si prepara una nuova burrasca di vento con raffiche taglienti ad oltre 70-80 km/h. Già nel corso di Martedì 7 Gennaio e per i giorni successivi il transito di un insidioso vortice ciclonico richiamerà venti miti dai quadranti meridionali i quali, attraversando tutto il bacino del Mediterraneo, si caricheranno fortemente di umidità, fornendo così l'energia per intense precipitazioni. (iLMeteo.it)