13 marzo: anniversario della elezione di Papa Francesco. Celebrazione nella chiesa argentina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 13 marzo di dodici anni fa il card. Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, veniva eletto Papa con il nome di Francesco. Una tappa che il pontefice vivrà al Policlinico Agostino Gemelli di Roma dove è ricoverato dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Ieri sera sono arrivate notizie confortanti su un quadro clinico complesso. “Siamo contentissimi di questa notizia”, dice al Sir padre Fernando Laguna, rettore della chiesa di Santa Maria Addolorata di Roma aggiungendo che sin da “sabato, con le prime notizie di miglioramento della salute del Papa, ho pensato a qualcosa di positivo”. (Il Popolo)
Su altre testate
Chiuso nella sua stanza al Gemelli, isolato per ovvie ragioni sanitarie, ma con la certezza dell'affetto di milioni e milioni di persone che all'esterno lo stanno seguendo con amore, Papa Francesco domani festeggia i dodici anni di pontificato. (ilmessaggero.it)
Il 13 marzo 2013, dopo un Conclave di cinque votazioni, il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran pronuncia la celebre formula dell'Habemus Papam con cui viene annunciata l'elezione del nuovo Papa: è Jorge Mario Bergoglio e si chiamerà Francesco. (Rai Storia)
Cronache di una insolita degenza al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, nono piano, reparto solventi. Una presenza, a poche decine di metri in linea d’aria, discreta e silenziosa, che non modifica assolutamente la vita dei reparti, scandita dalle visite dei medici, la somministrazione delle terapie, le ore di veglia e di riposo, il vitto, ma in qualche modo rende eccezionale, unico, un ricovero ospedaliero. (Famiglia Cristiana)

«Per rimanere fedeli bisogna uscire. San Vincenzo di Lerins fa il paragone tra lo sviluppo biologico dell’uomo, tra l’uomo che cresce e la Tradizione che, nel trasmettere da un’epoca all’altra il depositum fidei, cresce e si consolida con il passo del tempo». (Avvenire)
Di Redazione Roma , mercoledì, 12. marzo, 2025 16:30 (ACI Stampa). (ACI Stampa)
Papa Francesco presiede la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2025. (Picciarella/Alamy) (La Civiltà Cattolica)