Autostrade, installati i Tutor 3.0 su 26 nuove tratte. Ecco dove sono e come funzionano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione Sono stati installati i Tutor 3.0 su 26 nuove tratte autostradali. Si tratta dell'ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media di percorrenza di un dato veicolo. I nuovi dispositivi sono attivi in tutta Italia, da Milano a Napoli. E per chi non rispetta i limiti, le multe sono salate, come previsto dal Codice della strada. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri media
Lamezia – Sabato 15 marzo alle ore 16 nel salone della Parrocchia S. Francesco di Paola si terrà il convegno dal titolo “La vita attraverso un dono”. Organizzato dal Gruppo Giovanile della stessa Parrocchia, l’intento dell’incontro è quello di sensibilizzare sul tema della donazione degli organi. (Corriere di Lamezia)
Ad accoglierlo, a Palazzo Rambaldi, il presidente della Fondazione ITS Cadmo Academy, prof. Emanuele Pozzi, Digital Transformation Manager presso Google for Education, si è recato all’ITS Cadmo Academy di Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)
Catanzaro – Nel corso dell’incontro tra l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro e il delegato referente esterno delle Organizzazioni di volontariato del territorio, presente il Presidente provinciale dell’Associazione Nazionale di azione sociale (ANAS), sono stati affrontati i problemi relativi ai pagamenti e alla implementazione della convenzione attualmente in essere. (Corriere di Lamezia)
Nuovo Tutor 3.0: come funziona In Italia è arrivato il Tutor 3.0, il nuovo sistema utilizzato per controllare la velocità media in autostrada: la sua attivazione sta avvenendo in maniera progressiva ed è già presente su 26 tratte autostradali sparse per tutto il Paese. (inItalia)
LAMEZIA. Prose la consueta stagione TEATRO RAGAZZI per le scuole ideata e promossa dalla Compagnia Teatrop di Lamezia in collaborazione con numerose altre compagnie teatrali di tutta Italia. (Corriere di Lamezia)
L’incontro ha avuto luogo presso l’aula magna della scuola, dove il Maggiore Paolo di Napoli, Comandante della Compagnia Carabinieri, e l’Appuntato Noemi Fatale hanno tenuto una conferenza rivolta a circa 150 giovani per sensibilizzarli sui temi della violenza di genere, del bullismo, del cyberbullismo e della sicurezza stradale. (Frosinone News)