L’ultimo abbraccio di Padova al medico che salvava i bambini

La riconoscenza verso il grande medico li ha spinti ad essere lì, come lui c’è sempre stato sempre per loro.
Insieme al parroco don Lauretta in rappresentanza della chiesa anche don Giovanni Brusegan e don Dante Carraro.
Non poteva trovare parole migliori don Federico Lauretta per ricordare il professor Giuseppe Basso, 73 anni, mancato martedì scorso dopo un mese di Terapia intensiva a causa del Covid. (il mattino di Padova)
Se ne è parlato anche su altre testate
Questa mattina, a Padova, l'ultimo abbraccio al professor Giuseppe Basso, morto a 73 anni a causa del covid-19. Il professor Basso ha guidato il reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Padova. (l'Adige)
Si sono svolti, sabato 20 febbraio nella Basilica di Santa Giustina, i funerali del professor Giuseppe Basso. In prima fila la moglie Stefania con i figli Lodovico e Leonardo. (PadovaOggi)

Da subito il medico è stato tempestato dalle telefonate di amici cari, colleghi, parenti stretti, preoccupati per l'annuncio della sua scomparsa o presunto allontanamento. Non capisco questa polemica che è stata montata da una persona a cui non ho risposto al telefono» (Il Messaggero)
Nella foto in alto la bara di Giuseppe Basso nella chiesa di Santa Giustina dove si trovano le reliquie di San Luca, il patrono dei medici. (il mattino di Padova)