Figlia riprende i maltrattamenti alla madre col telefonino: 54enne arrestato dalla Polizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato ripreso mentre si rendeva protagonista di episodi di violenza fisica e verbale e il video è stato caricato sul portale di segnalazioni della Polizia di Stato Youpol. In questo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Su altre fonti
Così è finito in carcere un 54enne di Fusignano, piccolo comune del Ravennate, che stando ai racconti e alle fonti di prova raccolte dalla moglie e dalle due figlie minorenne, sarebbe stato per lungo tempo un padre e un marito violento. (Corriere della Sera)
La Polizia di Stato, grazie alla segnalazione giunta sul portale Youpol, nella serata di ieri ha proceduto all’arresto in flagranza differita di un 54enne italiano, ritenuto autore di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna e delle due figlie minori conviventi. (Corriere Romagna)
Di fronte all’ennesimo episodio di violenza contro la mamma, una ragazzina ha filmato la scena e inviato una segnalazione tramite l’app YouPol della polizia. E così, dopo gli accertamenti dei poliziotti, l’uomo è stato arrestato. (La Repubblica)
Il 54enne italiano è accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna e delle due figlie minorenni. A inchiodarlo le immagini riprese da una delle due e segnalate all'applicazione della Polizia (Sky Tg24 )
Lugo (Ravenna), 9 gennaio 2025 – E’ stato grazie a ‘Youpol’ (app realizzata dalla Polizia di Stato, nata per segnalare, anche in modo anonimo e con il supporto di audio o video, episodi di spaccio e bullismo, ed oggi estesa anche agli episodi di violenza domestica) che nella serata di ieri (mercoledì) il personale dell’Ufficio anticrimine del Commissariato di Lugo ha proceduto all’arresto, in flagranza differita, di un 54enne italiano, ritenuto autore di maltrattamenti in famiglia nei confronti della compagna e delle due figlie minori conviventi. (il Resto del Carlino)
Nella giornata del 7 gennaio, l’attività ha interessato la città di Sora, mentre nel pomeriggio di ieri, il servizio ha interessato il capoluogo. (Frosinone News)