Alzheimer a 41 anni, l'insegnante Fraser: «I primi sintomi tre anni fa: pensavo fossero dovuti a stress e stanchezza»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fraser, un insegnante e ricercatore australiano, in un video pubblicato su YouTube ha condiviso la sua storia. Al 41enne è stato diagnosticato l'Alzheimer, malattia che inevitabilmente gli cambierà la vita. Lui stesso ha ammesso come i primi campanelli di allarme si siano manifestati tre anni prima, quando era 38enne. Alzheimer, ricercatori italiani scoprono un nuovo gene alla base della malattia: le «rare mutazioni» e il legame con la depressione Il primo segnale della malattia, al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, non è stata una perdita di memoria evidente, piuttosto un cambiamento quasi impercettibile nel comportamento e nelle capacità cognitive: «Non riuscivo più a seguire le conversazioni come prima» ha ammesso Fraser, sottolineando di aver attribuito questa difficoltà allo stress e alla stanchezza. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altri media
I primi sintomi di Alzheimer e altre forme di demenza possono essere difficili da riconoscere, ma anche rivelarsi un indizio che può far sospettare la condizione: ne sa qualcosa il signor Fraser, un uomo di 41 anni che ha recentemente ricevuto una diagnosi di Alzheimer precoce, la forma della malattia che si manifesta prima dei 65 anni. (Fanpage.it)
Sebbene l'Alzheimer sia considerata la forma più comune di demenza nei pazienti over 65, esiste anche una forma precoce, più rara, detta Alzheimer giovanile, che colpisce tra i 30 e i 60 anni di età e rappresenta una percentuale tra il 5 e il 10 per cento di tutti i casi clinici riscontrati. (Today.it)

Contrariamente a... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La diagnosi a 41 anni: "L'Alzheimer è come una nebbia nel cervello". E poi la paura per la figlia: "Guidavo per le strade, chiamavo i suoi amici...". (Il Fatto Quotidiano)