La prossima Xbox sarà un PC da salotto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La rivoluzione di Microsoft nel mondo delle console sembra ormai alle porte, con la prossima generazione Xbox che potrebbe rappresentare una svolta radicale rispetto ai modelli tradizionali. Secondo le recenti dichiarazioni di Jez Corden, giornalista di Windows Central, il futuro dell'ecosistema videoludico della casa di Redmond potrebbe assumere forme decisamente più vicine al PC gaming che alle console classiche. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri media

Come anticipato da Windows Central e da The Verge, infatti, il gigante Microsoft sta collaborando con ASUS per creare un suo PC handheld, conosciuto con il nome in codice di Project Kennan. (Spaziogames.it)

Considerando che né la strada della potenza tecnologica né quella delle produzioni interne e delle esclusive sembra possano modificare lo status quo, che vede PlayStation continuare a vendere di più a prescindere da tutto, c'è ancora un elemento che vede Microsoft in vantaggio e che potrebbe sfruttare in qualche modo anche in ambito console: lo strapotere di Windows nell'ambito del gaming su PC, che potrebbe trasformarsi in una sorta di ponte per garantire un futuro a Xbox nel mercato dell'hardware da gioco. (Multiplayer.it)

Microsoft avanza nel territorio dei dispositivi portatili per videogiochi con un progetto ambizioso che potrebbe ridefinire gli equilibri del settore. Il colosso di Redmond, infatti, non sta semplicemente studiando un'entrata cauta nel mercato, ma sta preparando una strategia articolata che coinvolge partnership con produttori affermati e importanti aggiornamenti software. (Tom's Hardware Italia)

Microsoft e il futuro del gaming portatile Dopo anni di speculazioni, Microsoft potrebbe finalmente entrare nel mercato delle console portatili. (Libero Tecnologia)

Riprendendo e precisando la notizia emersa in precedenza, su una possibile console portatile incentrata sull'utilizzo di Windows, ma comunque collegata in qualche modo all'ambito Xbox, arriva qualche informazione più precisa da parte del noto giornalista Tom Warren, il quale esclude che la macchina in questione sia effettivamente un'Xbox sviluppata da Microsoft (Multiplayer.it)

Non è un segreto che, già da tutta la generazione, Xbox abbia cambiato molto il suo approccio al mondo delle console: se pensiamo alla campagna che ci ricordava che praticamente ogni schermo è una Xbox, fintanto che ci può girare l'abbonamento Game Pass, il concetto era già espresso in modo abbastanza chiaro. (Spaziogames.it)